
Il mercato statunitense continua a rappresentare un riferimento strategico per molte imprese.
Oggi più che mai, l’attuale scenario globale, segnato da instabilità economica e geopolitica, richiede di valutare con particolare attenzione le modalità di ingresso, considerando anche la complessità del quadro regolatorio. Non è sufficiente valutare l’attrattività del settore o la forza del brand, ma diventa essenziale saper costruire un approccio solido e sostenibile, capace di adattarsi alle specificità della normativa locale.
L'incontro illustrerà sia le opportunità che le difficoltà di eventuali investimenti diretti in USA, offrendo un quadro chiaro e aggiornato sulle modalità di costituzione di una società negli Stati Uniti, con approfondimenti in ambito societario e fiscale, così da fornire strumenti operativi utili ad evitare errori comuni. Particolare attenzione sarà dedicata alle diverse tipologie societarie adottabili e alle relative implicazioni fiscali.
Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
15:00 - Saluto e Introduzione ai lavori
ing. Giuseppe Reggiani _ Consigliere con delega all'internazionalizzazione _ Confindustria Reggio Emilia
15:10 - Costituire una società negli Stati Uniti: aspetti giuridici e fiscali
avv. Monja Volpato _ avvocato e attorney-at-law _ Rödl & Partner
dott. Filiberto Calascibetta _ dottore commercialista e certified public accountant _ Rödl & Partner
avv. Daniele Ferretti _ avvocato e attorney-at-law _ Rödl & Partner
16:20 - Risposte ai quesiti
16:30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
