Assemblea Generale 2025: la relazione della Presidente
Assemblea Generale 2025: la relazione della Presidente

La relazione integrale della Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi, che ha aperto i lavori dell'Assemblea Generale 2025 di venerdì 20 giugno al Teatro Municipale Valli.

Leggi di più
Un
Un "patto" per la sede reggiana di UNIMORE

La Presidente Roberta Anceschi interviene con una riflessione sull'importanza della sede universitaria reggiana: "La diversa consistenza del patrimonio immobiliare di UNIMORE nelle due sedi di Modena e Reggio Emilia esprime in modo eloquente le asimmetrie presenti nell’attuale realtà organizzativa dell’Ateneo, sicuramente frutto del loro diverso trascorso storico, ma espressione anche delle politiche più recenti. Oggi, anche in considerazione di queste asimmetrie, è indispensabile ridefinire il “patto” che nel 1999 portò alla creazione della sede reggiana dell’Ateneo".

Leggi di più
Serve un nuovo decreto-legge per ridurre i costi energetici
Serve un nuovo decreto-legge per ridurre i costi energetici

La Presidente Roberta Anceschi interviene nuovamente sul tema dei costi energetici: "Sostienimo con forza la richiesta di Confindustria volta ad aprire al più presto un percorso che porti alla definizione di un piano energetico strutturale e di lungo periodo. Occorrono azioni concrete e coerenti, dove sia chiara una visione del futuro, nell’interesse dell’industria nazionale e della competitività delle nostre aziende".

Leggi di più
Nasce
Nasce "Patto Pianura" per lo sviluppo della pianura reggiana

Unindustria Reggio Emilia e 15 Comuni della Pianura reggiana hanno firmato il protocollo d’intesa per costruire progetti concreti di sviluppo territoriale e accedere ai Fondi Europei del prossimo settennato 2028-2034.

Leggi di più

In primo piano

Riapertura sportello Bando Rinnovabili PMI Invitalia
Ricerca e Innovazione +1
02/07/2025

Riapertura sportello Bando Rinnovabili PMI Invitalia

Lo sportello per il bando "Rinnovabili PMI" di Invitalia, finanziato dal PNRR, riaprirà l'8 luglio e chiuderà il 30 settembre 2025. Il Bando offre incentivi alle PMI per la realizzazione di impianti fotovoltaici destinati all'autoconsumo. 

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Ordinanza regionale n. 150/2025 - Misure regionali per la gestione delle ondate di calore
Territorio e relazioni con Enti locali +1
01/07/2025

Ordinanza regionale n. 150/2025 - Misure regionali per la gestione delle ondate di calore

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Imposte varie – Scadenzario del mese di luglio 2025
Fisco e Tributi
27/06/2025

Imposte varie – Scadenzario del mese di luglio 2025

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Contributi in conto capitale per nuovi impianti a fonte rinnovabile inseriti nelle Comunità di Energia Rinnovabile
Ambiente ed Energia
27/06/2025

Contributi in conto capitale per nuovi impianti a fonte rinnovabile inseriti nelle Comunità di Energia Rinnovabile

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Misure regionali per la gestione delle ondate di calore: la posizione di ANCE Emilia-Romagna
Territorio e relazioni con Enti locali +1
27/06/2025

Misure regionali per la gestione delle ondate di calore: la posizione di ANCE Emilia-Romagna

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Imposte varie – Spese per trasferte all’estero senza obblighi di tracciabilità ai fini fiscali
Fisco e Tributi +1
27/06/2025

Imposte varie – Spese per trasferte all’estero senza obblighi di tracciabilità ai fini fiscali

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Bonus fiscali per l’edilizia: chiarimenti operativi sulle nuove disposizioni
Territorio e relazioni con Enti locali +1
26/06/2025

Bonus fiscali per l’edilizia: chiarimenti operativi sulle nuove disposizioni

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

I nostri appuntamenti

Vedi tutti
Ricerca e Innovazione
02
luglio 2025
Ore 09:30

Misure di sicurezza di base per i soggetti importanti secondo la Direttiva NIS 2

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Internazionalizzazione
08
luglio 2025
Ore 11:00

Sfide e insidie del commercio internazionale nell’epoca delle crisi: mappatura dei rischi e suggerimenti operativi

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Ambiente ed Energia
15
luglio 2025
Ore 10:00

Contributi a fondo perduto del 40% per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Ambiente ed Energia +1
16
settembre 2025
Ore 17:30

I cambiamenti climatici tra scienza e fake news: intervista al meteorologo Andrea Giuliacci

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

Focus on

Vedi tutti
sostenibilita-pmi-reggiane

Linee guida per la sostenibilità nelle PMI reggiane

Con l’obiettivo di accompagnare le PMI del territorio in un percorso volontario di rendicontazione della sostenibilità, Confindustria Reggio Emilia presenta un documento contenente strumenti, orientamenti e riferimenti operativi chiari e proporzionati. Questo progetto si fonda sulla consapevolezza che la sostenibilità, oltre a un dovere etico, rappresenta un vantaggio competitivo e una leva di resilienza per le imprese locali.

Scopri di più

Numeri a supporto del nostro impegno

Unisciti a noi

La qualità dei servizi, l'azione di rappresentanza e l'attività di ascolto sono tra le principali motivazioni della fiducia che le imprese ripongono in Confindustria Reggio Emilia.

Un'unica voce per una forza unica

Ogni anno il 95% delle imprese rinnova l'adesione a Confindustria Reggio Emilia. Un dato che, unito al numero di nuove imprese che scelgono di entrare nel sistema, segna un costante processo di crescita dell'Associazione e della sua capacità di rappresentanza.

Le nuove imprese associate

Sempre più aziende scelgono le opportunità e le molteplici attività proposte dall’Associazione, luogo privilegiato per la conoscenza reciproca degli imprenditori e il loro confronto diretto

Consulenze per ogni tipologia di azienda

Confindustria Reggio Emilia rappresenta oggi una piattaforma di competenze e conoscenze idonea a rispondere alle sempre più sofisticate esigenze espresse delle imprese, come descrive il grafico, che raccoglie la distribuzione delle consulenze erogate in un anno per classe dimensionale.

Video

Vedi tutti
Assemblea Generale | 1945 - "E quindi uscimmo a riveder le stelle

Al Teatro Municipale Valli, Confindustria Reggio Emilia ha celebrato l'80° anniversario.

Patto Pianura

Il Patto per lo sviluppo della Pianura Reggiana è una collaborazione istituzionale per progetti d’area vasta sostenuti da Fondi UE per il settennato 2028-2034.

Osservatorio sul sentiment della popolazione reggiana

Monitor sulla percezione dei cittadini della provincia di Reggio Emilia nel 2024, in merito a diversi asset.

Strategia territoriale

In occasione della Assemblea generale 2024, a Guastalla, gli Industriali reggiani lanciano la proposta strategica di un patto per lo sviluppo territoriale.

News dalle imprese

Vedi tutti
Progettiamo Autonomia e Ortopedia Gualerzi: insieme per offrire l’eccellenza nei dispositivi ortopedici su misura
26/06/2025

Progettiamo Autonomia e Ortopedia Gualerzi: insieme per offrire l’eccellenza nei dispositivi ortopedici su misura

Da: Progettiamo autonomia
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
INDACO e 42 LAW FIRM insieme per una policy interna sull'uso responsabile dell’AI
24/06/2025

INDACO e 42 LAW FIRM insieme per una policy interna sull'uso responsabile dell’AI

Da: Indacolab Srl
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Tima Srl celebra il decimo anniversario
09/06/2025

Tima Srl celebra il decimo anniversario

Da: Tima Srl
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Rama Motori in visita a Bauma 2025: innovazione e relazioni al centro
03/06/2025

Rama Motori in visita a Bauma 2025: innovazione e relazioni al centro

Da: Rama
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata