I nostri grandi progetti
In primo piano
Alla trasmissione "Il Graffio" si parlerà di orientamento scolastico e Giovani & Industria
Questa sera dalle ore 21.00 su Telereggio, nella trasmissione di attualità Il Graffio si parlerà di orientamento scolastico. Tra gli ospiti in studio ci sarà il Consigliere di Confindustria Reggio Emilia con delega a Education Luca Catellani, che porterà il punto di vista delle imprese e l'impegno associativo con le attività del progetto Giovani & Industria. Con lui si confronteranno Daniele Cottafavi, Provveditore agli Studi, e Francesca Bedogni, Vicepresidente della Provincia con delega alla Scuola.
INPS - Nuova classificazione ATECO 2025: manuale aggiornato e nuova funzionalità
Imposte varie – Scadenzario del mese di novembre 2025
Visita collettiva alla fiera LogiMAT con volo charter dedicato - 25 marzo 2026 (Stoccarda)
Appalti pubblici: dal 1° gennaio 2026 si applicheranno le nuove soglie comunitarie
Progetto Sudafrica 2026: Missione multisettoriale ed eventuale partecipazione fieristica per il settore della meccanica agricola
Agevolazioni per ristrutturazioni edilizie: la guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata con la Legge di Bilancio 2025
I nostri appuntamenti
Vedi tuttiSostenibilità e Multinazionali: esperienze a confronto
NIS2: gestione e notifica degli incidenti cyber e prossimi adempimenti
High Fidelity Digital Twin: dalla simulazione all’ottimizzazione
Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure
Open Innovation Talks | Assemblea Gruppo Giovani Imprenditori
Origine preferenziale e non preferenziale (Made in) con focus su aggiornamenti PEM 2026
Focus on
Vedi tutti
ReCer la Comunità energetica di Confindustria Reggio Emilia
ReCer è la prima e più importante Comunità Energetica Rinnovabile di Reggio Emilia, promossa da Confindustria Reggio Emilia e Consorzio Renergy, nata per favorire la transizione energetica nel territorio reggiano.
Numeri a supporto del nostro impegno
Unisciti a noiLa qualità dei servizi, l'azione di rappresentanza e l'attività di ascolto sono tra le principali motivazioni della fiducia che le imprese ripongono in Confindustria Reggio Emilia.
Un'unica voce per una forza unica
Ogni anno il 95% delle imprese rinnova l'adesione a Confindustria Reggio Emilia. Un dato che, unito al numero di nuove imprese che scelgono di entrare nel sistema, segna un costante processo di crescita dell'Associazione e della sua capacità di rappresentanza.
Le nuove imprese associate
Sempre più aziende scelgono le opportunità e le molteplici attività proposte dall’Associazione, luogo privilegiato per la conoscenza reciproca degli imprenditori e il loro confronto diretto
Consulenze per ogni tipologia di azienda
Confindustria Reggio Emilia rappresenta oggi una piattaforma di competenze e conoscenze idonea a rispondere alle sempre più sofisticate esigenze espresse delle imprese, come descrive il grafico, che raccoglie la distribuzione delle consulenze erogate in un anno per classe dimensionale.
Video
Vedi tuttiAl Teatro Municipale Valli, Confindustria Reggio Emilia ha celebrato l'80° anniversario.
Il Patto per lo sviluppo della Pianura Reggiana è una collaborazione istituzionale per progetti d’area vasta sostenuti da Fondi UE per il settennato 2028-2034.
Monitor sulla percezione dei cittadini della provincia di Reggio Emilia nel 2024, in merito a diversi asset.
In occasione della Assemblea generale 2024, a Guastalla, gli Industriali reggiani lanciano la proposta strategica di un patto per lo sviluppo territoriale.
News dalle imprese
Vedi tutti
Fiorenzo Bellelli, 30 anni di Impresa da Correggio all'Europa
Employer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirate
Kramp Italia distributore esclusivo della gamma Vapormatic