
Lo scorso 10 ottobre, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è stata istituita la Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna (nostra notizia 14.10.2024) area geografica economicamente strategica per la regione, pensata per creare le condizioni favorevoli, attraverso semplificazioni amministrative, doganali, finanziarie ed incentivazioni di carattere fiscale, per promuovere lo sviluppo delle imprese in essa già insediate e per attrarre l’insediamento di nuove imprese e nuovi investimenti.
La Z.L.S. ha un’estensione di circa 4.500 ettari e unisce il porto di Ravenna, il centro del sistema, con i nodi logistici intermodali, interporti e scali merci della regione e alcune aree produttive identificate secondo criteri di collegamento economico-funzionale con il contesto portuale, toccando il territorio di 9 province e di 28 Comuni.
Per quanto riguarda la nostra provincia, i Comuni interessati sono: Guastalla, Reggiolo, Casalgrande e Rubiera.
L’incontro intende fornire alle imprese un inquadramento sull’istituto della Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna, con un focus su aree coinvolte, benefici ed opportunità per le aziende e stato di avanzamento della sua operatività.
Program
15:00 - Saluti introduttivi
Gianluca Rusconi, Vice Direttore Confindustria Emilia-Romagna
15:10 - Le Zone Logistiche Semplificate (Z.L.S.)
Francesco Rossi, Adviser Trasporti e Logistica Confindustria
15:25 - La Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna: aree interessate, benefici e opportunità per le imprese
Camilla Giannotti, Area Relazioni Istituzionali e Affari Legislativi Confindustria Emilia-Romagna
15:50 - Il porto di Ravenna: hub logistico strategico per l’Emilia-Romagna
Mario Petrosino, Direttore Operativo Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale
16:05 - Credito d’imposta ZLS: descrizione della misura - profili comunitari e Credito d’imposta ZLS: descrizione della misura - funzionamento e profili fiscali
Valeria Salvi, Adviser Politiche fiscali Confindustri
Simona Altrui, Senior Professional Politiche Fiscali Confindustria
16:25 - Risposte ai quesiti
16:30 - Fine lavori
Who to contact

