
Redox, azienda reggiana attiva dal 1992 nell’ambito della progettazione e produzione di apparecchiature e sistemi elettronici, nei mesi di maggio e giugno c.a. ha ottenuto le importanti certificazioni riguardanti la ISO 45001:2023 relativa al sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e la certificazione Uni Pdr 125:2022 relativa alla Parità di genere.
Questi importanti attestazioni si vanno ad aggiungere a quelle già ottenute negli anni passati da Redox riguardanti gli standard di qualità ISO 9001:2015, la certificazione ambientale ISO 14001:2015, la certificazione SMETA 4 Pillars per qualità, ambiente, sicurezza ed etica, oltre all’accreditamento regionale per i Laboratori appartenenti alla Rete dell’Alta Tecnologia.
Redox, da sempre attenta non solo al raggiungimento di alti standard qualitativi nella ricerca e sviluppo e nei prodotti offerti che ne hanno fatto un partner selezionato per moltissimi grandi clienti, al proprio interno e con i propri interlocutori ha sempre condiviso valori e condotte, regolati dalle varie Politiche e dal Codice Etico, legati a principi di benessere, equità, salute e sicurezza, rispetto dell’ambiente, legalità e trasparenza, che hanno portato a consolidare rapporti duraturi e solidi negli anni.
Oltre al servizio di analisi fattibilità, ricerca e sviluppo, prototipazione prodotti, Redox offre un servizio di produzione di piccole e grandi serie di prodotti finite, offrendo al cliente un servizio chiavi in mano.