Più versatilità per la potatura professionale: Emak lancia le motoseghe Oleo-Mac GST 250 R ed Efco MT 2500 R con impugnatura posteriore
Le nuove versioni ampliano le possibilità operative mantenendo intatte le caratteristiche che hanno reso le motoseghe GST 250/MT 2500 i modelli di riferimento del segmento: maneggevolezza, leggerezza e potenza
Login to the reserved area to save this content
26/11/2025
Più versatilità per la potatura professionale: Emak lancia le motoseghe Oleo-Mac GST 250 R ed Efco MT 2500 R con impugnatura posteriore

Bagnolo in Piano (Reggio Emilia), 26 Novembre 2025 – Emak amplia la propria offerta nel segmento delle motoseghe compatte con le nuove Oleo-Mac GST 250 R ed Efco MT 2500 R, evoluzione dei modelli già ai vertici della categoria per maneggevolezza, leggerezza e potenza. L’introduzione della nuova impugnatura posteriore segna un significativo passo avanti in termini di ergonomia e versatilità d’impiego, rendendo queste macchine ancora più polivalenti e performanti. Pensate per rispondere alle esigenze di professionisti e operatori del verde, le nuove versioni si distinguono per la loro capacità di coniugare precisione di taglio e stabilità operativa, risultando ideali non solo per la potatura, ma anche per interventi di sezionatura e piccoli abbattimenti.
Sono disponibili due configurazioni di barra: una barra carving da 25 cm (10”) con rocchetto e catena 1/4” x .043”, pensata per garantire massima precisione nelle operazioni di dettaglio, e una barra da 30 cm (12”) con rocchetto e catena 3/8” x .050”, ideale per aumentare la capacità di taglio e affrontare rami di diametro superiore con maggiore rapidità ed efficienza.
Il motore a due tempi professionale da 25,4 cm³ con potenza di 1,3 HP (1 kW) assicura elevate prestazioni di taglio unite a una straordinaria reattività, mantenendo un equilibrio ottimale tra leggerezza e forza motrice. L’ingombro ridotto e la velocità di taglio superiore rendono i modelli GST 250 R e MT 2500 R strumenti ideali per la sramatura, la manutenzione del verde e i lavori su alberi da frutta e olivi.
Tra le soluzioni tecniche più innovative spicca la frizione “OnBoard”, con campana e nastrofreno integrati nel basamento: un sistema che previene l’intrusione di corpi estranei, garantisce un funzionamento costante nel tempo e semplifica le operazioni di manutenzione ordinaria, grazie a uno smontaggio rapido del carter copricatena.
La pompa olio automatica in alluminio ad ingranaggi, comandata dalla campana frizione, offre portata nulla al minimo, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza. Il filtro aria in Nylon di ampie dimensioni, abbinato a un prefiltraggio a labirinto, assicura un’eccellente protezione del motore anche in ambienti polverosi, mantenendo prestazioni elevate nel tempo.
Dal punto di vista ergonomico, le motoseghe presentano soluzioni orientate al comfort e alla produttività quotidiana: l’interruttore “AlwaysOn” permette un rapido spegnimento e, con ritorno automatico, è sempre pronto per partire, mentre i tappi olio e miscela “EasyLift” assicurano un accesso pratico e sicuro alle zone di rifornimento. La presa superiore, ergonomica e richiudibile senza l’ausilio di utensili, ottimizza ulteriormente l’esperienza d’uso.