Webinar "Prevedere l'imprevedibile per migliorare la competitività aziendale"
Proseguono i percorsi executive realizzati da CIS per favorire l'accrescimento delle competenze manageriali. Scenari e visioni alternative del futurosono i temi al centro del webinar che si terrà giovedì 22 febbraio dalle 17.00 alle 18.30.
Education e Formazione
Login to the reserved area to save this content
19/02/2024
Webinar

Proseguono i percorsi executive pensati e realizzati da CIS per favorire l'accrescimento delle competenze e delle capacità manageriali.

Come le aziende possano imparare a prepararsi ai continui shock e cambiamenti che caratterizzano il nuovo contesto operativo migliorando la propria capacità di adattamento e la competitività. Di questo si parlerà giovedì 22 febbraio dalle 17.00 alle 18.30.

Sarà inoltre l’occasione per presentare nel dettaglio l’Executive Program "Strategic Planning: tradurre scenari e trend in strategie di successo", organizzato dalla Business School - in collaborazione con LIUC Business School e Sistemi Formativi Confindustria - in partenza ad aprile.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi al webinar e ricevere le credenziali di accesso, potete scrivere a businesschool@cis-formazione.it

 

PROGRAMMA

Strategic Planning: tradurre scenari e trend in strategie di successo

 

Ne parleranno

Andrea Venegoni
Associate Dean Research & Applications for Business - LIUC Business School

Sebastiano Renna
CSR manager di SEA - Aeroporti Milano
 

 

Who to contact

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Coordinatore di area
Economia della conoscenza
0522 409761 Write me
Login to the reserved area to save this content
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente Education
Economia della conoscenza
0522 409762 Write me
Login to the reserved area to save this content