Carbon Footprint di Organizzazione
AMBIENTE ED ENERGIA SOSTENIBILITÀ
Login to the reserved area to save this content

What is

Carbon Footprint di Organizzazione

Nuovo servizio dedicato alla quantificazione della Carbon Footprint. L'iniziativa è orientata a supportare le aziende associate impegnate nel percorso di sostenibilità attraverso l’analisi e la riduzione delle proprie emissioni di gas serra (GHG).

Description

A supporto delle imprese associate Unindustria Reggio Emilia propone un nuovo servizio relativo alla Carbon Footprint di Organizzazione (CFO) che mira a quantificare le emissioni dirette o indirette di gas effetto serra. Misurare l'impronta di carbonio è diventato essenziale per le aziende che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale, ottimizzare l'uso delle risorse e rispondere alle richieste di consumatori, investitori e autorità.

Il servizio, basato sullo standard ISO 14064, supporta le aziende nella quantificazione della propria impronta climatica tramite lo sviluppo di un inventario GHG (Gas a Effetto Serra) di organizzazione, che rappresenta un primo passo nell'ambito del Carbon Management. Questo studio potrà essere utilizzato come punto di partenza per definire un piano di mitigazione delle emissioni, con benefici sul Rating ESG dell’organizzazione e sul bilancio di sostenibilità.

How much it costs

L'iniziativa è gratuita per le aziende associate.

Joining the service

Il servizio è riservato a un massimo di 15 partecipanti.
In caso di superamento della soglia delle 15 adesioni sarà data precedenza alle imprese soggette all’obbligo di bilancio di sostenibilità secondo la Direttiva UE n. 2022/246 (CSRD).

Le imprese partecipanti dovranno impegnarsi alla massima collaborazione con il personale di Unindustria per terminare il servizio entro 9 mesi dalla data di comunicazione di accettazione della candidatura. Eventuali ritardi nella raccolta dati attribuibili all’impresa partecipante potranno essere valutati per l’eventuale revoca del servizio.

L'adesione al servizio dovrà avvenire on.line tassativamente entro il prossimo 30 marzo. 

Who to contact

Enrico Buoncuore
Enrico Buoncuore
Responsabile
Ambiente e Energia
0522 409753 Write me
Login to the reserved area to save this content
Nazarena Gianferrari
Nazarena Gianferrari
Referente
Ambiente e Energia
0522 409731 Write me
Login to the reserved area to save this content
Vito Ruggiero
Vito Ruggiero
Referente
Ambiente e Energia
0522 409739 Write me
Login to the reserved area to save this content