EAC: Certificazioni per l'Unione Doganale
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

Cos'è

Convenzione siglata da Unindustria Reggio Emilia con Sercons International Gmbh - ente certificatore primario della Federazione Russa con il proprio centro laboratori accreditato.

La filiale Italiana SERCONS è autorizzata dallo stato per il rilascio di tutti i tipi di certificati EAC e GOST per la Russia/Kazakistan/Bielorussia/Armenia e Kyrgyzstan.

Descrizione

Come noto, a partire dal 2010, i sistemi di certificazione GOST dei singoli stati membri dell’Unione Economica Eurasiatica sono stati gradualmente sostituiti dal sistema di certificazione secondo le Customs Union Technical Regulations (CU TR).

I regolamenti tecnici CU TR sono simili a delle direttive e comprendono tutti i requisiti per l’intero ciclo di vita del prodotto. Ciascun regolamento tecnico è supportato dagli standard GOST e dalle altre norme di riferimento per il prodotto specifico per quanto concerne i requisiti e metodi di prova.

I prodotti giudicati conformi alle CU TR ottengono il marchio di conformità EAC (Eurasian Conformity).

A seconda della tipologia di prodotti da esportare nei mercati di Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan potrebbero essere necessari uno o più certificati. Infatti, a seconda del codice doganale applicabile corrisponde una specifica procedura che impone una combinazione di certificati, dichiarazioni, registrazioni o permessi.

Per sdoganare e vendere i propri prodotti negli Stati membri dell’Unione Economica Eurasiatica è necessario ottenere i documenti previsti.

Quanto costa

Grazie alla suddetta convenzione, le imprese associate potranno beneficiare di:

  • un Certification Manager dedicato a disposizione che figurerà come primo punto di contatto diretto;
  • uno sconto dall’8 al 10% sui costi di visite ispettive e certificazione.

Per poter usufruire delle condizioni e tariffe agevolate previste dalla convenzione è necessario richiedere ai nostri Uffici l’attestazione della qualità di associato da far avere a Sercons.

Perchè farlo

Per agevolare le imprese esportatrici nella verifica di conformità delle merce secondo gli standard  locali applicabili e di conseguenza fornire loro il certificato necessario per lo sdoganamento della merce a destino.

Chi lo fa

Unindustria Reggio Emilia avvalendosi dell'attività di Sercons International Gmbh - ente certificatore primario della Federazione Russa con il proprio centro laboratori accreditato

 

Adesione al servizio

Contattando i nostri uffici.

A chi rivolgersi

Silvia Margaria
Silvia Margaria
Responsabile
Internazionalizzazione
0522 409755 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Giorgia Manenti
Giorgia Manenti
Referente
Credito e Finanza d'Impresa
0522 409751 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata