I nostri grandi progetti
In primo piano
Business speed date al femminile - Incontri tra imprenditrici emiliane per conoscersi ed avviare rapporti d’affari
Il prossimo 20 novembre "Business speed date al femminile", iniziativa del Comitato per la Promozione dell’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio dell’Emilia.
Imposte dirette – Seconda o unica rata acconto IRPEF, cedolare secca, IRES e IRAP 2025 – Scadenza 1° dicembre 2025
Vietnam: Opportunità di procurement - Pumped Storage Hydropower Plant Bac Ai
DL n. 195/2025 - Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Nota di commento
Piano Transizione 5.0 – Esaurimento delle risorse – Nuove domande in lista d’attesa
Polizze Catastrofali: Confindustria attiva una piattaforma digitale per preventivi in convenzione
Nomenclatura combinata della Tariffa Doganale 2026
I nostri appuntamenti
Vedi tuttiForniture in Germania: proteggersi dai rischi nell'attuale crisi economica
Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure
Open Innovation Talks | Assemblea Gruppo Giovani Imprenditori
Patto per la Pianura "Strategie condivise per lo sviluppo territoriale 2028-2034": presentazione fase intermedia del progetto
Check-up contabile e fiscale di fine anno, edizione 2025
Origine preferenziale e non preferenziale (Made in) con focus su aggiornamenti PEM 2026
Webinar APPIA - monitoraggio prezzi Filiera Metalmeccanica
Webinar APPIA - monitoraggio prezzi Filiera Legno-Carta
Aperitivi Digitali e network associativo - 7° incontro
Webinar APPIA - monitoraggio prezzi Filiera Alimentare
Focus on
Vedi tutti
ReCer la Comunità energetica di Confindustria Reggio Emilia
ReCer è la prima e più importante Comunità Energetica Rinnovabile di Reggio Emilia, promossa da Confindustria Reggio Emilia e Consorzio Renergy, nata per favorire la transizione energetica nel territorio reggiano.
Numeri a supporto del nostro impegno
Unisciti a noiLa qualità dei servizi, l'azione di rappresentanza e l'attività di ascolto sono tra le principali motivazioni della fiducia che le imprese ripongono in Confindustria Reggio Emilia.
Un'unica voce per una forza unica
Ogni anno il 95% delle imprese rinnova l'adesione a Confindustria Reggio Emilia. Un dato che, unito al numero di nuove imprese che scelgono di entrare nel sistema, segna un costante processo di crescita dell'Associazione e della sua capacità di rappresentanza.
Le nuove imprese associate
Sempre più aziende scelgono le opportunità e le molteplici attività proposte dall’Associazione, luogo privilegiato per la conoscenza reciproca degli imprenditori e il loro confronto diretto
Consulenze per ogni tipologia di azienda
Confindustria Reggio Emilia rappresenta oggi una piattaforma di competenze e conoscenze idonea a rispondere alle sempre più sofisticate esigenze espresse delle imprese, come descrive il grafico, che raccoglie la distribuzione delle consulenze erogate in un anno per classe dimensionale.
Video
Vedi tuttiAl Teatro Municipale Valli, Confindustria Reggio Emilia ha celebrato l'80° anniversario.
Il Patto per lo sviluppo della Pianura Reggiana è una collaborazione istituzionale per progetti d’area vasta sostenuti da Fondi UE per il settennato 2028-2034.
Monitor sulla percezione dei cittadini della provincia di Reggio Emilia nel 2024, in merito a diversi asset.
In occasione della Assemblea generale 2024, a Guastalla, gli Industriali reggiani lanciano la proposta strategica di un patto per lo sviluppo territoriale.
News dalle imprese
Vedi tutti
Sabart: sette nuovi adattatori batteria per la massima compatibilità tra marchi
Advantis scelta da G2 per la gestione dei processi aziendali
Blulink: Intelligenza Artificiale al servizio della Qualità