Salute e sicurezza sul lavoro: il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione
Seminario di approfondimento, presso la sede di Unindustria, sui contenuti dell'Accordo approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 17 aprile scorso che prevede sostanziali novità in materia di formazione come la progettazione e verifica dell’apprendimento, i percorsi formativi obbligatori per i datori di lavoro e per l’utilizzo di attrezzature quali i carriponte.
25 June 2025 - From 09:30 to 12:00
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO LAVORO RELAZIONI INDUSTRIALI E CAPITALE UMANO
Login to the reserved area to save this content
Salute e sicurezza sul lavoro: il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione

La Conferenza Stato-Regioni, il  17 aprile 2025, ha approvato l'Accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei corsi in materia di salute e sicurezza (vedi comunicazioni precedendenti in argomento: notizia del 30.05.2025 - notizia del 18.04.2025).

Il testo, per alcuni aspetti, rivoluziona l’approccio in un’ottica di “formazione efficace” introducendo, oltre a nuovi metodi di progettazione e verifica dell’apprendimento, nuovi percorsi formativi obbligatori per le figure coinvolte (datori di lavoro) e per l’utilizzo di attrezzature (carriponte).

Al fine di illustrare alle aziende i contenuti dell'accordo, le nuove disposizioni introdotte e gli obblighi conseguenti alla sua entrata in vigore, Unindustria Reggio Emilia propone un seminario tecnico presso la propria sede alla presenza dell’Avv. Fabio Pontrandolfi di Confindustria.

Program

9:30 - Introduzione

Antonio Puleo | Area Lavoro, Relazioni industriali e Capitale Umano - Unindustria Reggio Emilia

9:45 - Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione

Fabio Pontrandolfi | Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro - Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano - Confindustria

11:30 - Quesiti

Who to contact

Sonia Bedocchi
Sonia Bedocchi
Assistente
Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano
0522 409721 Write me
Login to the reserved area to save this content