
Lo scorso 24 maggio è entrato in vigore Nuovo Accordo Stato Regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro che introduce, tra gli altri, un nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro.
Il sistema prevenzionistico è tradizionalmente fondato su diverse figure di garanti che incarnano distinte funzioni e livelli di responsabilità organizzativa e gestionale: la prima e fondamentale figura è quella del 'datore di lavoro' ai sensi dell’art. 2 del D.lgs.n. 81/2008.
Per aiutare le aziende ad orientarsi correttamente, l’Avv. Fabio Pontrandolfi di Confindustria, attraverso un’analisi giurisprudenziale di diversi contesti aziendali, fornirà una metodologia di riconoscimento del 'datore di lavoro' all’interno della struttura imprenditoriale.
Programma
11:00 - Introduzione
Antonio Puleo | Area Lavoro, Relazioni industriali e Capitale Umano - Confindustria Reggio Emilia
11:15 - L’individuazione del datore di lavoro nelle società e conseguenti obblighi formativi in materia di salute e sicurezza
Fabio Pontrandolfi | Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro - Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano - Confindustria
12:00 - Quesiti
A chi rivolgersi
