Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure
Confindustria Reggio Emilia assieme a Confindustria Piacenza e all’Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con ICIM GROUP e ENGAL Services, vuole approfondire ed illustrare i principali requisiti necessari alle imprese esportatrici per ottenere le certificazioni N12 e N13, con focus sugli aspetti tecnici e procedurali più rilevanti, esplorando potenziali diversi percorsi di approvazione in base al prodotto e l’area di applicazione.
13 novembre 2025 - Dalle 11:00 alle 12:30
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure

Il Brasile è uno dei mercati strategici per l’esportazione di macchinari italiani, ma ai fini dell’importazione e dell’installazione sono necessarie evidenze di conformità in ambito documentale e di certificazione.

A differenza del mercato europeo, dove la Dichiarazione di Conformità del fabbricante è sufficiente per la vendita e l’utilizzo di dei macchinari non pericolosi, in Brasile la sicurezza nei luoghi di lavoro è regolamentata dalle Norme Regulamentadore, atti legislativi obbligatori, equiparabili alle Direttive Europee. 

Confindustria Reggio Emilia, alla luce delle difficoltà riscontrate da molte imprese del nostro territorio, insieme a Confindustria Piacenza e all’Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con ICIM GROUP e ENGAL Services, ha ritenuto opportuno organizzare questo incontro di approfondimento per illustrare i principali requisiti necessari alle imprese esportatrici ad ottenere le certificazioni N12 e N13, con un approfondimento sugli aspetti tecnici e procedurali più rilevanti, esplorando potenziali diversi percorsi di approvazione in base al prodotto e l’area di applicazione.

I macchinari e le attrezzature ad uso professionale destinati al mercato brasiliano devono rispettare i requisiti tecnici in materia di sicurezza contenuti all’interno delle diverse Norme Regulamentadore, in particolare le citate N12 e N13.

In particolare verranno esaminate:

  • La Norma NR 12Segurança no Trabalho em Máquinas e Equipamentos”: la legge principale sulla sicurezza dei macchinari industriali nei luoghi di lavoro, che definisce specifici obblighi a carico del progettista, del fabbricante, dell’importatore e del datore di lavoro.
  • La Norma NR 13Caldeiras, vasos de pressão, tubulações e tanques metálicos de armazenamento”: standard brasiliano obbligatorio che stabilisce le condizioni per l'ispezione e le operazioni di sicurezza per la tutela della salute dei lavoratori che interagiscono direttamente o indirettamente con l'attrezzatura in pressione.

Il webinar è rivolto a:

- Produttori di macchinari industriali.
- Apparecchiatura a pressione.
- Boiler e caldaie.
- Valvole e piping.

ICIM Group è una holding italiana che propone alle imprese servizi di certificazione, formazione, consulenza e testing.

ENGAL Services è una società specializzata nella conformità e certificazione di macchinari e impianti, con un focus particolare sulle normative tecniche brasiliane. 

Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.

Programma

11:00 - Saluti e introduzione ai lavori

Natalia Baldassi _ Responsabile Credito e Finanza Internazionalizzazione e Normativa Alimentare Unione Parmense degli Industriali
Silvia Margaria _ Responsabile Internazionalizzazione Unindustria Reggio Emilia 
Giulia Silva _ Responsabile Internazionalizzazione Confindustria Piacenza

11:15 - Inizio lavori

Davide Rizzi _ Technical Department ENGAL Services Srl
Vania Vicentini _ legal&certification specialist ENGAL Services Srl
Elisa Keda _ Project Manager Global Market Access ICIM GROUP

12:15 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata