L’innovazione non è più una scelta, ma una necessità. In un contesto economico e sociale in rapida evoluzione, l’Open Innovation si afferma come modello strategico per affrontare le sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e della competitività.
Questa Assemblea nasce per proseguire il percorso avviato a Cambridge con il Master “Sustainability Transition” promosso da Giovani Imprenditori di Reggio Emilia e Bologna Business School, e per avviare un racconto condiviso che educhi il territorio all’importanza della collaborazione tra imprese, startup, università e centri di ricerca.
“Scoprire che…” significa aprire i propri orizzonti, riconoscere il valore dell’ecosistema che ci circonda e ripensare il modo di fare impresa. L’Open Innovation non è solo scoperta, ma è capacità di connettersi, contaminarsi e crescere insieme.

Programma
16.00 - Registrazione partecipanti
16.30 - Saluti di apertura
Marianna Brevini, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Reggio Emilia
16.45 - Introduzione ai lavori
Luca Vettorello, Fondazione REI
17.00 - Talk#1
Claudio Chiti, Specialista Innovazione Intesa Sanpaolo
Marco Moscatti, TEC Eurolab
17.30 - Talk#2
Andrea Anesi, Group Innovation Director SCM
Bernardo Balboni, Responsabile Trasferimento tecnologico UNIMORE
Michela Taccheri, Head of Innovation SAVE THE CHILDREN
18.00 - Talk#3
Alessandro Annovi, Partner and Chairman Next Up
Sara Egidi, Director Early Innovation Tetra Pak
Elena Massucco, Managing Director Startup Bootcamp
18.30 - Conclusioni
Maria Anghileri, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria
Modera i lavori: Lucia Gambuzzi, Startup Ecosystem Manager SMAU e Bolzano Slush'D
Aperitivo a seguire
Allegati
ProgrammaA chi rivolgersi