High Fidelity Digital Twin: dalla simulazione all’ottimizzazione
Un pomeriggio dedicato alle soluzioni per la simulazione e l’ottimizzazione dei processi industriali, con focus sul ruolo del Digital Twin come leva per l’innovazione e la competitività.  
06 novembre 2025 - Dalle 16:00 alle 17:30
RICERCA E INNOVAZIONE TRASFORMAZIONE DIGITALE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
High Fidelity Digital Twin: dalla simulazione all’ottimizzazione

L’evento “High Fidelity Digital Twin: dalla simulazione all’ottimizzazione”, in programma giovedì 6 novembre 2025 alle ore 16:00 presso il Digital Automation Lab del Tecnopolo di Reggio Emilia, offre un’occasione di approfondimento tecnico e confronto diretto tra mondo della ricerca e imprese.

Promosso da Fondazione REI, Confindustria Reggio Emilia e UNIMORE, con la partecipazione di EMAK, STILL e SOFTSERVE, l’incontro si concentra sul concetto di High Fidelity Digital Twin – un approccio multidisciplinare che integra le varie discipline ingegneristiche, simulazioni fisico-matematiche, dati real-time, dati sintetici e dati storici dal campo e intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni dei sistemi industriali.

Dopo i saluti introduttivi di Confindustria Reggio Emilia, il Prof. Marcello Pellicciari del laboratorio XiLab – UNIMORE illustrerà i più recenti sviluppi della ricerca sui gemelli digitali e le applicazioni in progetti europei dedicati all’automazione avanzata.

Seguiranno le testimonianze aziendali di EMAK, STILL e SOFTSERVE, che presenteranno casi concreti di implementazione del Digital Twin in ambito manifatturiero, logistico e software, mostrando i benefici in termini di riduzione dei tempi di sviluppo, miglioramento della qualità e ottimizzazione delle risorse.

La sessione conclusiva sarà dedicata al confronto con il pubblico e alle opportunità di collaborazione attraverso le infrastrutture del Digital Automation Lab, laboratorio del Tecnopolo di Reggio Emilia che supporta le imprese nei percorsi di innovazione e transizione digitale.

L’iniziativa rientra tra le attività di diffusione e trasferimento tecnologico promosse dalla rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e dei Fondi Europei 2021–2027.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

Programma

15.30 - Registrazione e welcome coffee

16.00 - Saluto e introduzione

Luca Catellani, Consigliere delegato a trasformazione digitale, educazione e formazione

16.15 - Simulazione avanzata e Digital Twin

Marcello Pellicciari - XiLAB - UniMORE full professor

16.35 - Gemello Digitale, un’opportunità per accorciare la catena del valore

Gianluca Barbolini, Group IT Manager Emak

16.55 - Digitalizzazione dei carrelli da magazzino

Luigi Rubino, Electrical/Electronic Project Engineer & RA-FMEA Moderator STILL

Daniele Aleotti - Production Engineer STILL

17.15 - Digital Twins and Physical AI

Damian Dembek, Practice Director CoE - Intelligent Enterprise and RnD SOFTSERVE

Paolo Scarabelli, consulente di Automazione

17.30 - Q&A e conclusioni

 

Modera i lavori: Davide Bezzecchi, Responsabile Ricerca e Innovazione Confindustria Reggio Emilia

Allegati

Programma

A chi rivolgersi

Davide Bezzecchi
Davide Bezzecchi
Responsabile Ricerca e innovazione
Economia della conoscenza
0522 409757 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Maddalena Manna
Maddalena Manna
Assistente
Ricerca Industriale e Innovazione
0522 409722 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata