Chiudere i conti dell’esercizio è un’attività complessa, che richiede la conoscenza delle normative applicabili e delle novità intervenute, un po’ di esperienza ed un tempo sufficiente per raccogliere, classificare ed interpretare le informazioni necessarie alla redazione del bilancio e delle varie dichiarazioni fiscali.
L’evento è pensato come uno strumento utile per verificare gli impatti delle novità civilistiche e fiscali, avviare i controlli più opportuni, pianificare e programmare le attività da eseguire all’inizio del nuovo anno.
L’incontro costituisce un’occasione per fare il punto sulle novità e riflettere sui problemi di redazione del bilancio, con l’obiettivo di accertare se il tradizionale impianto di lavoro è adeguato oppure richiede integrazioni e modifiche.
Relatore dell'incontro sarà Oscar Bazzotti, dottore commercialista e revisore legale in Genova, formatore nelle materie di Amministrazione, Finanza e Controllo.
Informiamo sin d'ora i partecipanti che il webinar sarà registrato e che a circa metà dell'incontro sarà osservato un breve intervallo.
Programma
9.30 - Saluto e introduzione ai lavori
Aldo Bianchi, Responsabile area Fisco e Tributi Confindustria Reggio Emilia
9.35 - Intervento Oscar Bazzotti
Programma:
- Una sintesi delle novità.
- Soluzione per la correzione errori contabili.
- Rendiconti di sostenibilità, obbligo per pochi.
- Ma le questioni ESG non sono scomparse.
- Rischio climatico ed effetti finanziari.
- Controlli su beni strumentali e beni merce.
- Vecchie e nuove agevolazioni per gli investimenti.
- Trattamento fiscale dei resi attesi.
- Aggiornamento libri e registri.
- Controllo e conservazione dei documenti.
- Spese di trasferta.
- Amministratori e Fisco.
- Controlli sul bilancio di verifica.
- Preparazione delle scritture di assestamento.
12.15 - Quesiti
12.30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi