Il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Oltre la norma: la gestione dei rischi emergenti”, affronta la tematica delle trasferte lavorative - sempre più frequenti in contesti nazionali e internazionali - che espongono i lavoratori a una molteplicità di rischi non sempre considerati nei tradizionali strumenti di valutazione.
La gestione del travel risk richiede un approccio sistemico che tenga conto non solo dei rischi legati al contesto operativo (trasporto, ambienti di lavoro temporanei, condizioni igienico-sanitarie), ma anche dei fattori psicosociali, organizzativi e sanitari associati alla mobilità.
L’intervento propone un’analisi degli elementi critici nella valutazione del rischio durante le trasferte, con particolare attenzione alle responsabilità del datore di lavoro, al ruolo del RSPP e al contributo specifico del medico competente, alla luce del recente documento di orientamento professionale per il travel risk management.
Saranno approfonditi:
- i riferimenti normativi applicabili e i criteri valutativi utili nella redazione del DVR e nei piani di sicurezza specifici;
- l'integrazione della sorveglianza sanitaria per i lavoratori in trasferta, soprattutto in contesti esteri;
- gli strumenti di supporto per l'analisi preventiva del rischio in funzione della destinazione, della durata e della tipologia di attività;
- esempi di gestione efficace, anche in relazione a eventi straordinari (crisi geopolitiche, pandemie, emergenze climatiche).
L’obiettivo è quello di fornire indicazioni operative per una valutazione realistica e dinamica del rischio nelle trasferte, con un focus sulla prevenzione primaria e sulla tutela della salute dei lavoratori mobili, nel quadro della gestione integrata del rischio d’impresa.
Program
16:00 - Criteri e strumenti per la valutazione preventiva del rischio trasferta e riferimenti normativi
Matteo Riccò | Medico del lavoro SPASL - AUSL Reggio Emilia
16:30 - Modalità di integrazione della sorveglianza sanitaria
Vincenzo Nicosia | Coordinatore Medical Director Business Travel Medicine, AmbiMed Group
17:00 - Strumenti e buone pratiche: un caso aziendale
Enrico Dall’Olio | Medico Competente, Check-Up Service
17:30 - Chiusura lavori
Who to contact