2026 World Overview
In occasione del tradizionale Incontro di Fine Anno, Confindustria Reggio Emilia si propone di fare un bilancio e analizzare la situzione geopolitca ed economica mondiale e le prospettive e traiettorie che si configurano per il prossimo anno. Le principali tendenze globali saranno introdotte e approfondite attraverso un momento di informazione e intrattenimento che prevede collegamenti in diretta e originali contributi video, cui seguirà un confronto tra specialisti.  
04 dicembre 2025 - Dalle 17:30 alle 19:30
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
2026 World Overview

Il rischio geopolitico e l'incertezza politica continuano a gravare sull'economia mondiale, che nel 2026 prevede una crescita in rallentamento al 2,4%, ovvero il ritmo di crescita più contenuto dal tempo della pandemia. Nonostante il protezionismo commerciale statunitense venga affrontato per lo più con moderazione in termini di ritorsioni, la profonda incertezza politica sta spingendo l’economia globale verso un ulteriore raffreddamento.
In una prospettiva incerta come quella che abbiamo davanti è indispensabile considerare le possibili traiettorie del prossimo 2026. Che cosa accadrà all’economia mondiale? Quali novità porterà con sé uno sviluppo tecnologico che non conosce battute d’arresto? Quali nuovi equilibri e conflitti condizioneranno lo scenario geopolitico globale?

Programma

17:30 - Apertura dei lavori

Roberta Anceschi Presidente Confindustria Reggio Emilia 

17:45 - 2026 World Overview

Un intenso momento di informazione e intrattenimento nel corso del quale sono previsti sia collegamenti in diretta dal floor di Wall Street, dal Pulse AI - Station F di Parigi, da Piazza Affari e dal Business Forum di Riad, sia la proiezione di originali contributi video realizzati per introdurre e approfondire le principali tendenze globali

18:00 - Conversazione

Paolo Magri Presidente Comitato Scientifico ISPI
Lucio Poma Capo Economista Nomisma

19:00 - Celebrazione Anniversari Aziendali

Conduce l'incontro
Andrea Cabrini Direttore Class CNBC

 


 

 

Allegati

Invito web 25.pdf

A chi rivolgersi

Laura Munari
Laura Munari
Responsabile
Comunicazione
0522 409723 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Gianpiero Conte
Gianpiero Conte
Referente
Comunicazione
0522 409763 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Laura D'Alascio
Laura D'Alascio
Referente
Comunicazione
0522 409726 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Elisa Melato
Elisa Melato
Referente
Comunicazione
0522 409725 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata