Whistleblowing: i nuovi adempimenti per le aziende
Come adeguare l’assetto organizzativo aziendale per essere conformi alle nuove norme in materia di whistleblowing, previste dal D.Lgs. n. 24/2023? In questo incontro, partendo dall’analisi del testo di legge, faremo una panoramica su scadenze, adempimenti e possibili criticità.
08 June 2023 - From 15:00 to 17:00
DIRITTO D'IMPRESA LAVORO RELAZIONI INDUSTRIALI E CAPITALE UMANO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Login to the reserved area to save this content
Whistleblowing: i nuovi adempimenti per le aziende

A seguito dell'entrata in vigore della direttiva UE sul whistleblowing - che prevede l’adozione di nuovi standard di protezione a favore dei c.d. whistleblowers (segnalanti) - l’Area Diritto d’Impresa e l’Area Lavoro propongono un incontro di approfondimento presso la sede di Unindustria Reggio Emilia.

Con la collaborazione dell’Avv. Ferdinando Del Sante, andremo ad analizzare gli adempimenti richiesti alle aziende per garantire un corretto adeguamento ai dettati del D.lgs.n. 24/2023 con cui è stata recepita la direttiva whistleblowing.

Program

15.00 - Apertura lavori 

Giulia Giannattasio - Area Diritto d’Impresa Unindustria Reggio Emilia

15.10 - Le novità introdotte dal D.Lgs.n. 24/2023

Prof. Avv. Ferdinando Del Sante - Professore a contratto UNIMORE corso "Strumenti per l’Analisi dell’Assetto Organizzativo della Sicurezza e la Gestione del Rischio d’Impresa"

16.10 - La disciplina italiana sul whistleblowing con particolare attenzione al divieto di atti ritorsivi nei confronti del segnalante

Antonio Puleo - Area Lavoro e Relazioni Sindacali Unindustria Reggio Emilia

16.30 - Quesiti dei partecipanti

17.00 - Termine lavori

Who to contact

Sonia Bedocchi
Sonia Bedocchi
Assistente
Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano
0522 409721 Write me
Login to the reserved area to save this content