Assemblea Generale | Sostenibilità 2023 Montagna & Industria
Gli industriali reggiani dedicano l'Assemblea Generale 2023 alla sostenibilità, il principale agente di innovazione e sviluppo del prossimo ventennio. Organizzato per la prima volta in “montagna”, a Castelnovo ne’ Monti (RE), l'evento acquisisce una connotazione ancora più significativa.
27 June 2023 - From 17:00 to 19:30
SOSTENIBILITÀ PARTECIPAZIONE ASSOCIATIVA
Login to the reserved area to save this content

Consapevoli che la sostenibilità è ormai il principale agente di innovazione e sviluppo del prossimo ventennio, gli industriali reggiani dedicano la loro Assemblea Generale 2023 alle molteplici relazioni che intercorrono tra industria e sviluppo sostenibile.

L’elemento qualificante dell’appuntamento – organizzato per la prima volta in “montagna”, a Castelnovo ne’ Monti (RE) – sarà la sottoscrizione di un Protocollo di intesa tra Unindustria Reggio Emilia, il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano e l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano. 

Un'iniziativa che coglie l’elemento di assoluta novità costituito dal riconoscimento dell’Appennino reggiano come una delle tre Green Community presenti oggi in Italia. Realtà territoriali nelle quali sta prendendo forma quella “ecologia integrata” richiamata da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato Si.

Coerentemente con tutto ciò il Protocollo di intesa regolerà materie di grande attualità, come i Crediti di Sostenibilità riservati alle imprese aderenti a Unindustria Reggio Emilia, lo sviluppo di nuove soluzioni meccaniche e meccatroniche per la micro generazione di energia rinnovabile (fotovoltaico, eolico, idroelettrico) e, infine, l’avvio di un Gruppo di lavoro per lo sviluppo di Comunità energetiche delle rinnovabili nell’Appennino reggiano, da realizzarsi attraverso la collaborazione tra imprese manifatturiere, enti e privati cittadini.

Con 14 miliardi di export realizzati nel 2022 l’industria reggiana guarda con fiducia al futuro proponendo a sé stessa e al proprio sistema territoriale – costituito dalla Montagna, dalla Pianura e dal Capoluogo – un grande obiettivo da condividere: diventare nel prossimo ventennio una delle capitali della sostenibilità. Una sfida che il territorio reggiano può vincere perché oggi più che mai se c’è una speranza per l’ambiente, quella speranza si chiama industria.

Program

17.00 - Saluto istituzionale

Enrico Bini Sindaco Castelnovo né Monti

17.05 - Relazione

Roberta Anceschi Presidente Unindustria Reggio Emilia

17.20 - Introduzione

Paolo Verri Manager Culturale

17.35 - Conversazione

Marco Bussone Presidente nazionale UCEM Unione Comuni Comunità e Enti Montani

17.50 - Conversazione

Dario Di Vico Giornalista, Il Corriere della Sera e il Foglio

Sergio De La Vega Principal Citizen companies, Boston Massachussetts e QiOn, Castelnovo né Monti

Fausto Giovanelli Onorevole, Presidente Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano

Daria Illy Executive consultant Gruppo Illy Board Member and Global Advisor

18.40 - Premio Italiano Meccatronica 2023

18.55 - Conclusioni

Vincenzo Colla Assessore allo Sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Regione Emilia-Romagna

Who to contact

Elisa Melato
Elisa Melato
Referente
Comunicazione
0522 409725 Write me
Login to the reserved area to save this content
Sonia Bedocchi
Sonia Bedocchi
Assistente
Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano
0522 409721 Write me
Login to the reserved area to save this content
MM
Maddalena Manna
Assistente
Credito e Finanza d'Impresa
0522 409722 Write me
Login to the reserved area to save this content
Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Ambiente e Energia
0522 409775 Write me
Login to the reserved area to save this content