ANNULLATO | Il valore della parità: inclusione come obiettivo comune
Il tema della parità di genere non può e non deve restare uno slogan: oggi più che mai le imprese devono realizzare una strategia aziendale che affondi le sue fondamenta su elementi di equità sociale, economica e culturale. In questi termini l'inclusione può rappresentare non solo un valore condiviso all'interno dell'organizzazione, ma anche un vantaggio competitivo.
30 January 2025 - From 17:00 to 18:30
LAVORO RELAZIONI INDUSTRIALI E CAPITALE UMANO PARITÀ DI GENERE
Login to the reserved area to save this content
ANNULLATO | Il valore della parità: inclusione come obiettivo comune

A causa di inconvenienti organizzativi, l'evento è stato annullato e rimandato a data da destinarsi.
_____________________________________________

Il tema della parità di genere non può e non deve restare uno slogan: oggi più che mai le imprese devono realizzare una strategia aziendale che affondi le sue fondamenta su elementi di equità sociale, economica e culturale. 
In questi termini l’inclusione può rappresentare non solo un valore condiviso all’interno dell’organizzazione, ma anche un vantaggio competitivo.
Credem, in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia, organizza un confronto tra diversi attori, il cui comune denominatore è quello di aver introdotto con successo il valore della parità all'interno della propria strategia di business. 

Program

17.00 - Saluto di benvenuto

17.05 - Conversazione

Andrea Bassi Responsabile del Personale CREDEM
Martina Borsato Responsabile Osservatorio Vita Lavoro di Lifeed
Federica Pizzini Head of Diversity Equity and Inclusion Unipol
Debora Santin People And Culture Manager Vimec Spa

18.00 - Q&A

 

Modera l'incontro

Susanna Ferrari Giornalista

Who to contact

Barbara Mazzocchetti
Barbara Mazzocchetti
Referente capitale umano
Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano
0522 409769 Write me
Login to the reserved area to save this content
Giusi Speziale
Giusi Speziale
Referente
Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano
0522 409721 Write me
Login to the reserved area to save this content