AI per le PMI: a Reggio Emilia il roadshow di Confindustria dedicato all’Intelligenza Artificiale
Al Parco Innovazione, il Clud Digitale di Confindustria Reggio Emilia porta la prima tappa del Roadshow nazionale dedicato all’Intelligenza Artificiale nelle imprese.
Partecipazione associativa
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
22/10/2025
AI per le PMI: a Reggio Emilia il roadshow di Confindustria dedicato all’Intelligenza Artificiale

Venerdì 24 ottobre alle ore 14.30 presso Officine Credem, Capannone 17 - Parco Innovazione Ex Reggiane, Confindustria Reggio Emilia ospita la prima tappa Roadshow “AI per le PMI: innovazione, opportunità e crescita”, il tour nazionale promosso da Confindustria Innovation Hub in collaborazione con i Digital Innovation Hub del sistema confindustriale, per portare l’Intelligenza Artificiale dentro le imprese italiane in modo concreto, accessibile e operativo.

L’evento si inserisce nell’ambito dell’Assemblea del Club Digitale e si rivolge in particolare al sistema manifatturiero, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle imprese sulla propria maturità digitale e offrire strumenti per costruire una roadmap strategica verso l’adozione dell’AI.

Dopo i saluti di apertura di Flavio Codeluppi, Presidente del Club Digitale, si alterneranno interventi di esperti e testimonianze aziendali: Silvio La Torre (Confindustria) parlerà di normativa e casi d’uso concreti dell’AI; Federica Mori (DIH Emilia-Romagna) e Manuel Astuto (DIH Lombardia) presenteranno l’assessment “Data Readiness Towards AI”; Marta Carboni (Head of Innovation & Business Development IFAB) interverrà sul tema “AI Factory”: soluzioni e piattaforme per la trasformazione digitale delle PMI”; infine, Barbara Carfagna (Giornalista RAI e docente universitaria), Andrea Galanti (Presidente Methodo Chemicals), Valerio Crema (Amministratore Delegato Mixer Compounds) e Stefano Da Empoli (Presidente I-Com e docente universitario) si confronteranno su come l’AI può cambiare il business e la società, portando anche esperienze e risultati tangibili. A moderare il confronto sarà Luca Orlando, giornalista de Il Sole 24 Ore.

Siamo molto contenti di poter accogliere nella nostra città la tappa inaugurale di questo percorso proposto dal sistema Confindustria – afferma Flavio Codeluppi – Sarà l'occasione per conoscere da vicino i risultati che può dare l’Intelligenza Artificiale, grazie al Report che racchiude oltre 240 casi di applicazione dell'AI ai vari settori e processi aziendali e alle testimonianze concrete delle imprese, anche nel nostro territorio. Avremo poi l’opportunità di conoscere i servizi per le imprese della nuova AI Factory nazionale, che ha sede a Bologna, e di approfondire come funziona il nuovo assessment Data Readiness Towards AI, oggi parte integrante del progetto ConfINHub, uno dei sei Poli di Innovazione nazionali finanziati dal PNRR e primo in graduatoria tra le proposte selezionate dal MIMIT. L’Intelligenza Artificiale è già una realtà concreta e le imprese reggiane devono poterne cogliere tutte le opportunità”.

L’evento è realizzato da Confindustria Reggio Emilia in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna Ricerca, Sistemi Formativi Confindustria, DIH Emilia-Romagna, e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
 

A chi rivolgersi

RU
Redazione Unindustria
Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata