
AVL Italia, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche infrastrutturali e sistemi powertrain per la mobilità sostenibile nei settori automotive, ferroviario, marittimo ed energetico, sarà presente dal 21 al 23 maggio al Piacenza Hydrogen Expo 2025, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno (Padiglione 1, Stand B116).
Per parlare concretamente delle frontiere di sviluppo di questo elemento, mercoledì 21 maggio, a partire dalle ore 11.00 nella sala C dell’Hydrogen Expo, AVL Italia ha organizzato il convegno “Ecosistemi a idrogeno: l’evoluzione delle infrastrutture tra mobilità e soluzioni industriali. Sperimentazione, riconversione e integrazione tecnologica verso la Hydrogen Valley”. Oggetto dell’evento è l’approfondimento delle sfide tecniche e tecnologiche affrontate nella trasformazione di un sito infrastrutturale, già esistente, in impianto a idrogeno, attraverso un progetto pilota che mira alla creazione di una vera e propria Hydrogen Valley. In un contesto di transizione energetica sempre più urgente, la riconversione delle infrastrutture gioca un ruolo chiave. AVL Italia è oggi in grado di supportare enti e aziende nella riconversione a idrogeno di qualsiasi struttura.
Il convegno sarà diviso in due momenti: una presentazione frontale a cura di AVL, con casi studio di rilievo, e, in seguito, una tavola rotonda di discussione con clienti e partner AVL, per parlare di sviluppi futuri dell’idrogeno e del suo utilizzo, in particolare per la creazione di ecosistemi Hydrogen Valley.