Clevertech: con numeri da record riceve due importanti premi di settore
Grazie a internazionalizzazione, innovazione e competenze, l’azienda punta a 200 milioni di fatturato e una nuova sede nel Middle East. Due i riconoscimenti ricevuti quest’anno: il Global Supplier Award e il Premio MECSPE.
Login to the reserved area to save this content
24/07/2025
Clevertech: con numeri da record riceve due importanti premi di settore

Clevertech SpA, azienda specializzata in soluzioni avanzate per l’automazione industriale, negli ultimi due anni ha consolidato il proprio ruolo tra i leader mondiali della tecnologia applicata al packaging e alla logistica.

Con un fatturato globale che ha raggiunto i 145 milioni di euro nel 2024 e l’ambizioso traguardo di superare i 200 milioni già nel 2025, il gruppo è oggi protagonista di una crescita organica e strutturata, alimentata da una solida strategia di internazionalizzazione, da continui investimenti in R&D e, soprattutto, da un’attenzione costante alla valorizzazione delle persone e dei talenti.

Questi risultati hanno permesso di ottenere due riconoscimenti significativi: il Global Supplier Award conferito da Procter & Gamble, che ha selezionato Clevertech tra oltre 10.000 fornitori in tutto il mondo per l’eccellenza dimostrata nella fornitura di oltre 750 linee automatizzate, e il Premio MECSPE, ottenuto grazie alla presentazione di una piattaforma innovativa per il settore care, in grado di abilitare per la prima volta un flusso completamente automatizzato dalla fabbrica all’utente finale.

L’azienda di Cadelbosco di Sopra (RE) conserva un’identità fortemente radicata nel proprio territorio e nei valori dell’impresa familiare, ma ha una visione globale. Fondata dalla famiglia Reggiani, ampiamente alla guida del gruppo, Clevertech conta infatti anche 9 filiali produttive e commerciali dislocate in Nord America, Messico, Francia, Regno Unito, Germania, Polonia, India, Cina – a cui si aggiungerà una nuova apertura nel Middle East prevista per il biennio 2025-2026, che favorirà la presenza capillare sui mercati strategici per rispondere in modo tempestivo alle esigenze dei clienti globali.

La crescita dell’azienda e i premi ottenuti sono frutto di una continua attenzione alle trasformazioni digitali e industriali del settore manifatturiero, come spiega Umberto Reggiani, alla direzione marketing e commerciale: “Per rispondere alla crescente complessità del settore, abbiamo creato un’unità dedicata all’automazione logistica per l’e-commerce, sviluppando soluzioni su misura. Allo stesso tempo, abbiamo investito nella digitalizzazione, nella personalizzazione avanzata e nell’integrazione dell’intelligenza artificiale lungo la linea di confezionamento, soprattutto nei mercati più evoluti come Europa e Stati Uniti. Tutto questo richiede nuove competenze e profili in grado di operare in un contesto tecnologico e competitivo e per noi di Clevertech il talento è la risorsa chiave per costruire il futuro. Attraverso la CTH Academy interna formiamo ingegneri, tecnici e sviluppatori capaci di affrontare le evoluzioni della smart factory e della supply chain integrata. Collaboriamo anche con scuole tecniche (ITS Maker) e istituzioni universitarie come Unimore, partecipando a job day, laboratori di meccatronica, stage formativi e percorsi di inserimento professionale. Siamo nella Packaging Valley, e possiamo contare su una rete di fornitori e partner tecnologici di altissimo livello, che ci permette di avere un portafoglio tecnologico flessibile, modulare e orientato al futuro, capace di fare la differenza nei mercati internazionali. Siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro – conclude Reggiani – continuando a progettare soluzioni che trasformano la complessità in valore per i nostri clienti di tutto il mondo”.