Monkeydu, lo stand sostenibile è possibile
Una installazione che dura pochi giorni può essere immaginata come un intervento che con la sostenibilità non abbia un grande legame. Al contrario, la realtà dimostra che un allestimento può essere concepito minimizzando l’impatto ambientale, nei processi e nei materiali.
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
28/07/2025
Monkeydu, lo stand sostenibile è possibile

 

Lo stand sostenibile è possibile
Una installazione che dura pochi giorni può essere immaginata come un intervento che con la sostenibilità non abbia un grande legame. Al contrario, la realtà dimostra che un allestimento può essere concepito minimizzando l’impatto ambientale, nei processi e nei materiali.

Una progettazione che coniughi la rotazione di materiali proposti a noleggio con l’integrazione di elementi personalizzati destinati a più utilizzi per lo stesso interlocutore, l’ottimizzazione della logistica, la minimizzazione dei rifiuti, e la differenziazione responsabile degli stessi sono alcuni degli elementi che sottendono ad un allestimento Monkeydu.

Tra le prime aziende del settore, dal 2024, aderiamo allo standard che definisce i servizi di erogazione dei servizi di allestimento per eventi fieristici in un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi secondo la norma ISO 20121.

In Monkeydu, le certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 e ISO 20212 confermano che le nostre azioni rendono concreta la nostra filosofia.

Monkeydu - What we say is what we do.