
CIRFOOD ha approvato il Bilancio 2024 e presentato i principali risultati economici e impegni sul fronte della sostenibilità.
Da oltre 50 anni, CIRFOOD fa impresa ispirandosi alla visione “Feed the Future”, con l’obiettivo di migliorare gli stili di vita delle persone nel rispetto dell’ambiente, offrendo servizi che sono parte integrante del sistema di welfare italiano, garantendo benessere a consumatrici e consumatori. Una visione che si concretizza in due direzioni: crescita economica e valore generato per le comunità e l’ambiente.
Nel 2024, il Gruppo CIRFOOD ha chiuso il proprio bilancio in utile, registrando ricavi consolidati pari a 647,5 milioni di euro (+4,7% vs 2023), e un patrimonio netto di gruppo di 127 milioni di euro. Inoltre, sono stati realizzati investimenti per 23,6 milioni di euro, necessari per l’evoluzione dei servizi e per il futuro dell’impresa. Grazie al contributo delle sue oltre 12.000 persone, il gruppo CIRFOOD ha preparato e servito 98 milioni di pasti in 18 regioni di Italia, in Belgio e Olanda.
CIRFOOD ha inoltre presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, che testimonia e racchiude le azioni e le politiche implementate per lasciare alle generazioni di domani una realtà solida e una società più giusta. In linea con gli obiettivi definiti dal piano di sostenibilità CIRFOOD 22-25, l’impresa ha presentato i traguardi raggiunti dalla cooperativa in ambito di cultura d’impresa, sostenibilità sociale, sostenibilità ambientale e sostenibilità economica.