
In qualità di B Corp e Società Benefit, Studio Tre promuove un modello d’impresa che integra attenzione alle persone, impatto sociale e sostenibilità ambientale nel proprio modello di business. Questo approccio si traduce nel sostegno concreto a iniziative che valorizzano la formazione, aiutano a diffondere cultura e promuovono l’inclusività.
Tra queste rientra il Premio Studio Tre per neo-laureati dell’Università di Bologna che nasce dal desiderio di accompagnare i giovani talenti della traduzione e dell’interpretazione oltre il traguardo accademico, sostenendoli nel loro prossimo passo professionale.
Studio Tre ha, inoltre, partecipato in qualità di sponsor ufficiale al TEDxTorino “Close to Me”, testimoniando l’importanza della “presenza” in un tempo in cui la connessione digitale tende a sostituire il contatto umano. L’adesione all’iniziativa conferma l’impegno nel promuovere idee che ispirano, trasformano e stimolano una riflessione condivisa.
Infine, l’azienda è stata sponsor di Fotografia Europea 2025 curando la traduzione dei materiali e mettendo a disposizione un servizio di interpretariato per rendere pienamente accessibili le opere e il pensiero degli artisti al pubblico internazionale. Il sostegno al Festival e a Fondazione Palazzo Magnani, che ne è l’organizzatrice, si inserisce nella volontà di promuovere una visione inclusiva dell’arte e di contribuire alla rigenerazione culturale e sociale della città di Reggio Emilia.
Queste e altre iniziative hanno permesso a Studio Tre di essere selezionata tra le finaliste del Blue Green Economy Award 2025, nella categoria “Piccole Imprese – Sostenibilità Sociale”. La premiazione dei vincitori è prevista il 17 Settembre a Napoli.