
Reggio Emilia si conferma polo d'eccellenza nell'innovazione tecnologica, grazie a realtà come Omni Powertrain Technologies. Con la propria sede italiana, il gruppo si distingue a livello globale nella fornitura di soluzioni all'avanguardia per sistemi di trasmissione, meccanici, idrostatici o elettrici, per applicazione in un'ampia gamma di settori, dall'agricoltura all'edilizia, dalle miniere ai veicoli commerciali e sportivi, servendo i principali OEM mondiali.
Fondato alla fine degli anni '50, il gruppo si è evoluto fino a diventare un affermato produttore con attività globali, un headquarter a Houston, Texas, e divisioni produttive a Reggio Emilia e Shanghai.
Una delle novità più significative recentemente introdotte e presentate nelle fiere di settore più importanti, come Bauma ad aprile 2025, è il nuovo motore elettrico con raffreddamento ad olio. Questa innovazione rappresenta un passo avanti cruciale nell'efficienza e nelle prestazioni dei motori elettrici.
Il raffreddamento ad olio, infatti, offre uno scambio termico decisamente superiore rispetto al tradizionale mix acqua/glicole. Questo si traduce in una migliore gestione della temperatura, permettendo ai motori di raggiungere prestazioni superiori e di operare in modo più efficiente in modalità "continua", ovvero per periodi prolungati e a regimi elevati, aumentando allo stesso tempo le prestazioni nel range operativo in cui la temperatura rimane stabile, massimizzando affidabilità e durata del motore.