
Nata nel cuore dell’artigianato emiliano nel 1965, Mini Motor Spa celebra sessant’anni di sviluppo industriale e innovazione tecnologica, evolvendosi da realtà locale a player internazionale nel motion control. Con sede a Bagnolo in Piano e stabilimenti rinnovati, l’azienda conta oltre 70 dipendenti, filiali in USA e Olanda, una rete di 40 rivenditori e una presenza in 60 Paesi. La seconda generazione, con Lorella e Andrea Franceschini alla guida, ha consolidato l’espansione puntando su verticalizzazione produttiva, sostenibilità e responsabilità sociale.
Il core business rimane la progettazione di motori e motoriduttori compatti e performanti, sempre più connessi e orientati a garantire efficienza, controllo dei processi e riduzione dei consumi. Una strategia fondata su R&S, acquisizioni mirate nella filiera e investimenti in automazione, che consente a Mini Motor di coprire internamente il 97% dei componenti e garantire flessibilità e customizzazione.
A sessant’anni dall’inizio dell’attività, Mini Motor guarda al futuro con un modello imprenditoriale che coniuga radici territoriali, innovazione tecnologica e responsabilità sociale, proiettandosi verso una crescita sostenuta e un’espansione sempre più capillare nei mercati nazionali ed esteri.