
Tecnoufficio ha recentemente ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001, lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni.
Un traguardo importante per l’azienda reggiana, da oltre trent’anni punto di riferimento per le imprese del territorio nell’ambito IT. La certificazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzare l’affidabilità dei servizi offerti, soprattutto in un contesto in cui i rischi legati alla cybersecurity sono in costante crescita.
“La sicurezza non è più un optional - spiegano dall’azienda - ma una necessità per proteggere dati, continuità operativa e reputazione. Abbiamo voluto strutturare il nostro impegno secondo uno standard chiaro e riconosciuto a livello mondiale.”
Il percorso per l’ottenimento della ISO 27001 ha coinvolto ogni area aziendale, introducendo controlli interni più rigorosi, formazione continua del personale e procedure dedicate alla gestione delle minacce informatiche.
La certificazione si inserisce in una strategia più ampia, che vede Tecnoufficio al fianco delle imprese locali nell’affrontare sfide sempre più complesse, anche in vista dell’entrata in vigore della direttiva NIS2.
Con questo riconoscimento, Tecnoufficio conferma il proprio ruolo di partner IT affidabile, capace di coniugare vicinanza, competenza tecnica e attenzione concreta alla sicurezza.