Fondirigenti: CIS si aggiudica il primo posto nella graduatoria nazionale dell’Avviso 01/2025
Il progetto “Ai e foresight formativo” ottiene il punteggio più alto tra 839 piani formativi approvati  
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
05/09/2025
Fondirigenti: CIS si aggiudica il primo posto nella graduatoria nazionale dell’Avviso 01/2025

CIS, società di servizi e consulenza di Confindustria Reggio Emilia, si è classificata al primo posto a livello nazionale nella graduatoria degli 839 piani approvati da Fondirigenti nell’ambito dell’Avviso 1/2025 “Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi”, su un totale di 1.072 proposte presentate.

Con il progetto “AI e foresight formativo: leggere il futuro, progettare il presente” CIS punta a sviluppare in azienda nuove competenze strategiche nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione digitale, grazie all’utilizzo di metodologie, algoritmi e sistemi intelligenti per l’analisi e la valorizzazione dei dati. Il piano si svilupperà in diversi moduli formativi: dall’applicazione dell’AI e del machine learning nel contesto dei servizi formativi, con un focus particolare sui modelli predittivi per l’analisi dei trend, all’individuazione di nuove modalità innovative per l’ottimizzazione dei processi di progettazione formativa. L’obiettivo è ottenere linee guida strategiche per l’adozione sistemica dell’AI nei processi di governo dell’offerta formativa e consulenziale, potenziando le capacità di lettura dei fabbisogni delle imprese, di valutazione dei fornitori da coinvolgere, grazie all’adozione di modelli e tool digitali.

“Questo traguardo – sottolinea Alberto Viappiani, Presidente di CIS – è una conferma della professionalità di CIS e della qualità della nostra progettazione. La formazione è uno strumento strategico per la competitività delle imprese: il nostro impegno è continuare a renderla sempre più innovativa e utile per il tessuto produttivo reggiano”