
Un traguardo che conferma l’impegno dell’azienda nel misurare e ridurre il proprio impatto ambientale, integrando la sostenibilità nei processi in modo strutturato e trasparente.
Già oggi il 26% dell’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili certificate. Inoltre, l’adozione di soluzioni domotiche e sensori intelligenti ha permesso di ottimizzare i consumi energetici negli uffici.
Sulla base dei dati raccolti, l’azienda ha avviato un percorso di miglioramento continuo, con l’obiettivo di aumentare l’uso di energie rinnovabili e ampliare il monitoraggio delle emissioni.
“Crediamo che la sostenibilità sia un investimento per il futuro, non solo un dovere verso l’ambiente, ma anche un impegno verso clienti, partner e collaboratori”, afferma Agostino Vertucci, CEO di Errevi System. “La Carbon Footprint è un primo passo concreto verso un futuro più sostenibile, in linea con i valori che guidano il nostro operato da oltre 25 anni.”
Questa certificazione si inserisce in una più ampia strategia di decarbonizzazione e responsabilità sociale, con l’obiettivo di innovare non solo nel settore IT, ma anche nella gestione delle sfide ambientali e sociali.