Sostenibilità e Crescita: Errevi System pubblica il suo primo Report ESG
Il documento pubblicato dalla tech company reggiana specializzata in soluzioni e servizi ICT per l’integrazione di sistemi e l’innovazione digitale, è redatto su base volontaria e formalizza la strategia triennale dell'azienda per integrare i principi ESG nel proprio modello di business.
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
20/10/2025
Sostenibilità e Crescita: Errevi System pubblica il suo primo Report ESG

Errevi System, tech company reggiana specializzata in soluzioni e servizi ICT per l’integrazione di sistemi e l’innovazione digitale, compie un passo fondamentale nel suo percorso di responsabilità aziendale con la pubblicazione del suo primo Rapporto di Sostenibilità (ESG) 2024. Il documento, redatto su base volontaria e ispirato ai GRI Standards 2021, formalizza la strategia triennale dell'azienda per integrare i principi Environmental, Social e Governance (ESG) nel proprio modello di business.

Il Report segna un punto di svolta, trasformando la sostenibilità da pratica operativa a pilastro strategico. Come sottolineato da Agostino Vertucci, CEO e Co-Founder di Errevi System, l'azienda si pone l'obiettivo di "trasformare la nostra crescita in un percorso capace di generare un impatto positivo e misurabile per i nostri stakeholder e la comunità."

ESG: L'Efficienza Trasferita all'Impronta Aziendale
La strategia di Errevi System, che ha visto nel 2024 l'avvio della governance ESG e nel 2025 
l'approvazione del Piano Strategico Triennale, dimostra come l'innovazione tecnologica sia intrinsecamente legata alla responsabilità d’impresa.

Davide Rovesti, Co-Founder e ESG & Impact Manager di Errevi System, ribadisce la  pragmaticità dell'approccio: "La sostenibilità è vista non come un costo, ma come l'evoluzione naturale dell'efficienza: i principi di digitalizzazione, misurazione e ottimizzazione, applicati al business dei clienti, vengono ora trasferiti sull'impronta aziendale, trasformando i dati in azioni concrete per un valore a lungo termine."

I Risultati: Persone, Ambiente e Trasparenza
I dati del Report 2024 evidenziano l'impegno concreto dell'azienda:
Capitale Umano: L'investimento sui talenti si traduce in 12.891 ore di formazione erogate nel 2024. Particolare attenzione è dedicata alla creazione di modelli organizzativi inclusivi e improntati all’equità.
Impronta Ambientale: È stata completata la prima quantificazione delle emissioni di gas serra attraverso un Carbon Inventory certificato da ente terzo. 
Parallelamente, Errevi System ha avviato la Foresta Aziendale, mettendo a dimora 200 alberi.
Governance: Rafforzamento dei presidi di sicurezza con l'ottenimento della certificazione ISO/IEC 27001:2022, come conferma ulteriore del rigore nella gestione e nella sicurezza delle informazioni.

Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Errevi System è un esempio tangibile di come le imprese 
del nostro territorio possano integrare la logica dell'innovazione con quella della responsabilità sociale, contribuendo attivamente a una crescita più sostenibile per l'intera filiera produttiva.

Il documento completo è disponibile sul sito di Errevi System, nella sezione dedicata 
all'ESG: https://errevi.com/esg/