3Motive sta portando ai Comuni dell’Emilia-Romagna un progetto innovativo già sperimentato con successo a Cagliari: Città Viva.
L’iniziativa mira a supportare le amministrazioni nella pianificazione urbana attraverso un sistema di monitoraggio ambientale diffuso, capace di individuare e mitigare le isole di calore urbane - zone in cui la temperatura è sensibilmente più alta rispetto alle aree circostanti, con effetti negativi sulla salute e sulla qualità della vita.
Le cause principali sono una pianificazione poco attenta, l’eccesso di superfici asfaltate, le emissioni dei veicoli e l’uso intensivo dei sistemi di climatizzazione. Per affrontare il problema, Città Viva raccoglie dati da una rete di sensori intelligenti IoT distribuiti in punti strategici della città: misurano temperatura, umidità, qualità dell’aria, intensità luminosa, pioggia, vento e concentrazione di particolato.
Ridurre le isole di calore non solo migliora la salute dei cittadini, ma contribuisce anche a contenere i costi pubblici legati ai servizi sanitari, creando città più vivibili, resilienti e intelligenti. Questi sensori possono essere facilmente riconfigurati per monitorare altre variabili urbane, come flussi di traffico, movimento delle persone o consumo energetico, offrendo così uno strumento versatile per la gestione sostenibile del territorio.
Basata su una piattaforma integrata di raccolta e analisi dati, sviluppata insieme ai partner tecnologici di 3Motive, Città Viva promuove innovazione e benessere collettivo.