Oltre mille studenti al concorso "Borse di Studio Lingua Point"
L'iniziativa, promossa e finanziata dalla storica scuola di lingue di Reggio Emilia, ha messo a disposizione 300 borse di studio destinate a coprire interamente i costi d’esame per il conseguimento delle certificazioni internazionali ai livelli A2, B1, B2 e C1
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
06/11/2025
Oltre mille studenti al concorso

Grande successo per il concorso “Borse di Studio per le Certificazioni Linguistiche”, promosso e finanziato da Lingua Point, storica scuola di lingue di Reggio Emilia, centro d’esame autorizzato
per Cambridge English. L’iniziativa ha coinvolto oltre 1.000 studenti delle scuole del territorio Reggiano, che si sono messi alla prova in una competizione pensata per valorizzare l’impegno e le competenze linguistiche dei giovani.
Con un investimento complessivo di 50.000 euro, Lingua Point ha messo a disposizione 300 borse di studio destinate a coprire interamente i costi d’esame per il conseguimento delle certificazioni internazionali ai livelli A2, B1, B2 e C1.
Si tratta di una delle iniziative più significative sul territorio reggiano nel campo della formazione linguistica, capace di unire merito, accessibilità e orientamento al futuro.

“Abbiamo voluto creare un progetto che premiasse l’impegno e la motivazione dei ragazzi”,
afferma la direzione di Lingua Point.
“Le certificazioni internazionali rappresentano oggi un passaporto indispensabile per il mondo del lavoro e per l’università, in Italia e all’estero. Offrire loro la possibilità di ottenerle gratuitamente è un modo concreto per sostenere il loro percorso di crescita”.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo sia dagli studenti sia dai docenti, che hanno
riconosciuto nel concorso un’occasione di crescita formativa e personale.
Il progetto Borse di Studio si inserisce in una più ampia strategia di responsabilità educativa e
sociale, con l’obiettivo di rendere la formazione linguistica più accessibile, inclusiva e
orientata al futuro.

“Crediamo che la conoscenza delle lingue sia una delle competenze chiave per il mondo di
domani” aggiunge lo staff di Lingua Point. “Il nostro impegno è quello di dare ai giovani strumenti reali per costruire il proprio futuro con fiducia, apertura mentale e competenze solide".