Mini Motor S.p.A. e Kawasaki WorldSBK sono stati protagonisti di una partnership di successo che ha visto il marchio di Bagnolo in Piano coinvolto nel prestigioso Campionato Mondiale Superbike. L’accordo ha portato il marchio reggiano a calcare due circuiti internazionali al fianco della celebre livrea verde: Estoril prima e, in occasione dell’ultima gara, Jerez
Mini Motor ha affiancato la scuderia guidata da Manuel Puccetti, figura di spicco nel panorama racing di Kawasaki e simbolo della tradizione motoristica del Made in Reggio Emilia, nell'atto conclusivo della stagione, che ha permesso di apprezzare sia le performance di Gerloff che quelle di Alcoba, riconfermato per il 2026 nel campionato SSP.
L'accordo ha inserito Mini Motor tra i partner di Kawasaki, offrendo all’azienda una vetrina globale che unisce l'eccellenza delle tecnologie racing. Questa sinergia evidenzia l'impegno di Mini Motor nell’applicazione della propria esperienza ingegneristica ai contesti più esigenti in termini di performance.
il CEO di Mini Motor, Andrea Franceschini, ha sottolineato il valore strategico di questa iniziativa: «Accompagnare Kawasaki nel campionato mondiale Superbike è un onore e una responsabilità. I frutti di questa sinergia potranno essere apprezzati solo con il tempo, ma per ora ci godiamo una sfida che da un lato ci porta fuori dalla nostra zona di comfort, e dall'altro ci ricorda il piacere e l'emozione di sviluppare componenti per la velocità e la performance».
Il Direttore Tecnico di Mini Motor, Luca Ferretti, ha poi ribadito la volontà di una collaborazione di lungo periodo: «L’azienda studierà insieme a Kawasaki modalità e soluzioni per portare avanti questa collaborazione, mettendo in campo tutta l'esperienza maturata in trent'anni di lavoro».