Lovemark tra AI, export, creatività e sostenibilità: il tragitto verso il 2026
Lovemark prosegue il proprio sviluppo come partner per le imprese B2B orientate a trasformare marketing, tecnologia e dati in leve di crescita internazionale.
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
18/11/2025
Lovemark tra AI, export, creatività e sostenibilità: il tragitto verso il 2026

Lovemark prosegue il proprio sviluppo come partner per le imprese B2B orientate a trasformare marketing, tecnologia e dati in leve di crescita internazionale.
La presenza al Digital Communication Forum di Richmond Italia ha permesso di condividere esperienze concrete sull’evoluzione del CRM e sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nei processi di marketing e vendita. Il tema della creatività come asset strategico è stato al centro del digital talk “Creativity, Actually – Il B2B che (finalmente) si emoziona”, presentato nel palinsesto dei Digital Talks – Road to Intersections.

Con la nona edizione del “Digital Kit - pills for your brand” Lovemark ha riunito clienti e partner, presentando visioni, casi e risultati che testimoniano l’integrazione di AI, creatività e strategia nei percorsi di trasformazione digitale.

Sul fronte sostenibilità ha preso il via The Planet Playlist | Pick your track. Shape tomorrow., iniziativa che anticipa la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2024 e che unisce territorio, cultura e responsabilità ambientale  con azioni online e offline.

Alla FACHPACK di Norimberga il brand ha incontrato oltre 50 aziende italiane e tedesche, registrando un cambio di prospettiva nel settore: dalle logiche di prodotto alla ricerca di insight, analisi di mercato e strategie di internazionalizzazione. Un segnale di maturità in linea con la visione data-driven promossa dalla company.

Lovemark ha inoltre partecipato come Gold Sponsor al Netcomm Focus Export 2025, portando sul palco metodi e soluzioni basati su dati e AI a supporto dell’export digitale.

Il brand è stato infine riconfermato Leader della Crescita 2026, tra le 500 aziende italiane con il più alto tasso di sviluppo nel triennio 2021-2024 e ha superato con successo anche quest’anno l’Audit di verifica per la certificazione ISO 9001:2015.
 

Lovemark conferma così il proprio ruolo nell’accompagnare le imprese B2B verso un modello di crescita sostenibile, data-driven e orientato all’innovazione.