Milano, 19 Novembre 2025 – In collaborazione con Scarpamondo, Industree Hub ha curato il progetto di brand identity del nuovo concept SM+, inaugurato a Viterbo, primo punto vendita in Italia a presentare la nuova visione del marchio.
Il nuovo segno distintivo assume un ruolo strategico nel percorso di evoluzione del brand, consolidandone il posizionamento nel mondo del lifestyle retail e rafforzandone la riconoscibilità. Il lancio di SM+ segna l’avvio di una roadmap di redesign che, nel corso del 2026, interesserà progressivamente altri punti vendita del network Scarpamondo, in un processo di rinnovamento coerente e scalabile.
Il nuovo logo SM+, progettato da Industree Hub, è caratterizzato da un tratto sottile inscritto in un outline quadrato, una forma delimitata ma aperta, che lascia emergere il segno distintivo del “+”. Una soluzione grafica minimale e rigorosa, capace di coniugare leggerezza e glamour, e che sintetizza visivamente la promessa di valore del brand: più scelta, più servizi, più convenienza.
«Il segno “+” diventa elemento identitario e manifesto di una nuova fase del brand - afferma Linda Porrino, Responsabile Marketing di Scarpamondo - a conferma ulteriore dell’attitudine evolutiva di Scarpamondo e della volontà di offrire un’esperienza d’acquisto sempre più ampia, contemporanea e accessibile. Il logo SM+ convive con il logo Scarpamondo, diventando il segno distintivo di un’evoluzione che parte da basi solide e ben note ai nostri Clienti»
Il concept SM+ nasce infatti come manifesto dell’evoluzione stilistica e di posizionamento di Scarpamondo: un nuovo spazio retail in cui convivono funzionalità, estetica e customer experience, progettato per amplificare la relazione tra brand e pubblico.
La campagna di lancio multicanale, anch’essa firmata da Industree Hub, ruota attorno al claim “Il tuo store di sempre in versione PLUS”, che traduce in chiave comunicativa il valore aggiunto del nuovo format: più prodotti, più servizi, più qualità, più convenienza.
Industree Hub sta accompagnando Scarpamondo nel suo percorso evolutivo e continua a sostenerne la crescita con un approccio integrato e omnicanale, che unisce branding, comunicazione e digital strategy in un ecosistema coerente e orientato ai risultati.