Venerdì 14 novembre, Fortlan-Dibi ha avuto il piacere di ospitare due classi terze della Scuola Secondaria di I° grado “A. Balletti” di Quattro Castella in occasione del PMI Day Industriamoci, la giornata nazionale dedicata alla scoperta del mondo dell’impresa da parte degli studenti.
Un incontro ricco di entusiasmo e partecipazione, che ha visto la presenza degli studenti, dei professori, della Vicepresidente di Confindustria Reggio Emilia, Francesca Paoli, e dello staff di Confindustria, confermando l’importanza della collaborazione tra scuola e sistema produttivo.
A rendere l’evento ancora più speciale è stata la partecipazione di una delegazione di AC Reggiana, con i giocatori Charlys Charlys, Massimo Bertagnoli, Francesco Vallarelli e il Team Manager Michele Malpeli, che hanno condiviso con i ragazzi valori come impegno, dedizione e spirito di squadra.
Durante la mattinata, gli studenti hanno potuto conoscere da vicino la realtà di Fortlan-Dibi, le sue linee produttive e l’impegno costante nel proporre soluzioni innovative e sostenibili nel settore degli isolanti termoacustici.
Pierluigi Brini, Responsabile Marketing e Comunicazione di Fortlan-Dibi, ha dichiarato: "In Fortlan-Dibi crediamo che il futuro dell’industria passi attraverso le nuove generazioni. Per questo, in occasione del PMI Day, siamo orgogliosi di aprire le porte della nostra azienda agli studenti delle scuole del nostro territorio. È un'opportunità preziosa far conoscere da vicino il mondo dell'industria e trasmettere i valori dell'innovazione, della sostenibilità e della qualità che guidano il nostro lavoro ogni giorno. Vogliamo stimolare la curiosità dei giovani, investendo nel dialogo tra scuola e impresa. Cercare di avvicinarsi al mondo del lavoro per conoscere e farsi ispirare al momento dell’orientamento crediamo sia fondamentale per una scelta consapevole. È un gesto di responsabilità sociale che rafforza il legame tra impresa, scuola e comunità locale".
Un momento di confronto prezioso, che ha permesso agli studenti di conoscere da vicino il mondo dell’industria e di ispirarsi per le scelte future..