Industree Communication Hub al fianco di Autostrade per l’Italia nel suo percorso di innovazione
Nasce INTRANEXT, il nuovo portale di comunicazione interna aziendale
Login to the reserved area to save this content
06/12/2022
Industree Communication Hub al fianco di Autostrade per l’Italia nel suo percorso di innovazione

Continua la collaborazione tra Industree Communication Hub e Autostrade per l’Italia. Con l’obiettivo di aumentare il coinvolgimento e la partecipazione delle persone, facilitare i processi e semplificare la ricerca delle informazioni, il Gruppo ha deciso di sviluppare un nuovo portale di comunicazione interna aziendale: INTRANEXT.
La nuova intranet, lanciata in questi giorni e rivolta a oltre 8.500 dipendenti del Gruppo, è lo specchio dello spirito innovativo che caratterizza la Digital Transformation di Autostrade per l'Italia. Il Gruppo ha davanti a sé sfide importanti: INTRANEXT è uno strumento di unione e collaborazione fondamentale per condividere valori e obiettivi.
User experience evoluta, interfaccia personalizzata per ogni società e un accesso immediato alle notizie del Gruppo sono solo alcune delle funzionalità introdotte. Oggi questa intranet più social, partecipata e coinvolgente può essere a portata di tutte le persone del Gruppo ASPI, anche da mobile. Il dipendente che accede al portale intraprende un vero e proprio viaggio, navigando all’interno di uno spazio digitale evoluto e integrato nel quale può trovare contenuti, servizi e applicazioni utili in modo semplice, ordinato ed efficiente.
INTRANEXT è un passo più vicino alle persone e proprio per questo, al futuro.
Industree Communication Hub ha affiancato il Gruppo ASPI nella progettazione di UI e UX del nuovo portale, con le unit Industree Change, O-One e Stone Digital, disegnando l’interfaccia e l’impianto grafico, pianificando l’esperienza dell’utente durante la navigazione, migliorando l’accessibilità, la partecipazione e il reperimento delle informazioni utili all’interno del portale.
Tutto ciò è stato possibile grazie al fondamentale apporto di Noema STI e Piksel srl che si sono occupate di sviluppare e implementare la intranet accordandosi alle esigenze di Autostrade per l’Italia e utilizzando Liferay DXP 7.4.
Per l’impostazione UX/UI e lo sviluppo del tema grafico e delle portlet di integrazione dei servizi, la intranet di Autostrade per l’Italia realizzata segue le best practices indicate da Liferay e si avvale di un team composto da Service Manager, Project Manager e SCRUM Master, Software Architect certificato AWS, Web Designer e sviluppatori certificati su Liferay DXP.