Comune di Reggio Emilia – progetto “Bike to work 3” per il 2025-2026
Il Comune di Reggio Emilia ha pubblicato il bando del progetto “Bike to Work 3 – 2024/2026”, che promuove la mobilità ciclabile come alternativa all’auto privata attraverso incentivi chilometrici per i lavoratori delle aziende aderenti. Adesioni aperte fino al 15 luglio 2026.
Territorio e relazioni con Enti locali
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
06/10/2025
Comune di Reggio Emilia – progetto “Bike to work 3” per il 2025-2026

Il bando

Il Comune di Reggio Emilia ha pubblicato un nuovo bando per il progetto ‘Bike to Work’, che incentiva l’uso della bicicletta nei percorsi casa-lavoro. È possibile presentare istanza di adesione dal 25 settembre 2025 al 15 luglio 2026 compreso.

Si tratta della terza edizione del progetto Bike to work a cui le aziende interessate potranno candidarsi secondo le indicazioni riportate nell’avviso pubblico del Comune disponibile online (https://www.comune.reggioemilia.it/amministrazione/documenti-e-dati/avvisi-e-bandi/altri-bandi/avviso-pubblico-work-3-2024-2026).

Come nelle edizioni precedenti i lavoratori delle imprese aderenti che intendono partecipare al progetto dovranno registrarsi sull’apposita App che permette di monitorare e certificare l’utilizzo effettivo della bicicletta registrando il chilometraggio percorso nel tragitto casa-lavoro. I contributi saranno erogati, direttamente al dipendente, nella misura di 20 centesimi al chilometro per un massimo di 50 euro mensili (corrispondenti a 250 km pedalati mensilmente da ciascun dipendente). L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Reggio Emilia.