Prenotazioni del Piano Transizione 2025 entro il 27 novembre prossimo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2025 il D.L. 21 novembre 2025, n. 175, recante misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il decreto è entrato in vigore il 22 novembre 2025.
L’articolo 1 del decreto stabilisce che le imprese che intendono accedere al credito d’imposta Piano transizione 5.0 devono presentare la comunicazione di prenotazione delle risorse al GSE, di cui all’articolo 38, comma 10 del D.L. n. 19/2024, entro giovedì 27 novembre 2025. Le imprese che inviano la domanda tra il 7 e il 27 novembre, entro le ore 18, in caso di dati non correttamente caricati o di presentazione di documentazione o di informazioni incomplete o non leggibili, possono integrare i dati su richiesta del GSE, ma sempre entro il termine perentorio indicato nella comunicazione e comunque non oltre sabato 6 dicembre 2025.
Il mancato adempimento da parte delle imprese alle richieste di integrazione o di sanatoria nei termini indicati comporta il mancato perfezionamento della procedura per la fruizione del credito d'imposta. Non può in ogni caso essere sanata la carenza di elementi relativi alla certificazione della riduzione dei consumi energetici.
Ricordiamo che, con un decreto direttoriale dello scorso 7 novembre, il Mimit aveva reso noto l’esaurimento delle risorse disponibili, pur prevedendo la possibilità di presentare le domande in vista di possibili ulteriori risorse (vedi nostra notizia di Fisco e Tributi del 7 novembre 2025).