Evento CIS: Interconnessione e innovazione di processi nello sviluppo sostenibile delle imprese
La capacità di comprendere il nuovo panorama della sostenibilità di impresa, le sue sfide e le potenziali opportunità si prospetta come uno dei fattori cruciali per la competitività futura e presente delle aziende. Di questo si parlerà il 29 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00 presso la Tenuta Venturini & Baldini.
Sostenibilità Education e Formazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
28/05/2024
Evento CIS: Interconnessione e innovazione di processi nello sviluppo sostenibile delle imprese

In un contesto globale in cui le tematiche ambientali, la responsabilità sociale di imprese e individui sono diventate elementi essenziali del dibattito sulla sostenibilità, adottare un approccio che implementa e contribuisce al benessere del pianeta rappresenta una condizione imprescindibile per raggiungere il progresso.

La capacità di comprendere il nuovo panorama della sostenibilità di impresa, le sue sfide e le potenziali opportunità si prospetta come uno dei fattori cruciali per la competitività futura e presente delle aziende, e che impatta fortemente su tutti i rapporti con gli stakeholder aziendali.

Investire in sostenibilità rappresenta una mossa strategica, in quanto consente di acquisire una visione di lungo periodo dell’attività aziendale e del suo impatto concreto.

Di questo si parlerà il 29 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00 presso la Tenuta Venturini & Baldini, Via Filippo Turati 42 a Roncolo di Quattro Castella.
 
Programma
Ore 17.30 – Saluti di benvenuto
Francesca Sorbi, Direttrice Generale CIS
Chiara Pancaldi, Direttrice Centoform

Ore 17.35 – Interconnessione e Innovazione come nuove frontiere della Sostenibilità: l’approccio integrato
Massimiliano Mazzanti, Professore ordinario di Politica economica Università di Ferrara, Direttore del centro CERCIS UNIFE su Economica Circolare, Innovazione e PMI
Lydia Papadaki, Scientific Associate Sustainable Development Unit, ATHENA Research Center, Affiliated Researcher ReSEES, Athens University of Economics and Business

Ore 18.10 – Tavola Rotonda
Andrea Cavallini, Fondatore MAS Mediamo – area Sostenibilità
Romano Ugolini, Co-founder di Ambiente e Salute
Eleonora Caffarri, Account Manager di Impresa Green

Testimonianza Start up
Ore 18.50 – Dibattito e conclusioni

Ore 19.00 – Aperitivo di networking
Modera: Vincenzo Di Maria, Service designer & network catalyst presso Commonground srl
 
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione.

Per iscrizioni:
Chiara Caselli
Mail: chiara.caselli@cis-formazione.it
Tel. 0522 232911

Allegati

Locandina

A chi rivolgersi

Chiara Caselli
Chiara Caselli
CIS - Responsabile Comunicazione e Marketing
0522 232911 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata