Summer camp gratuito per la transizione ecologica
Una proposta formativa e di orientamento dedicata alla transizione ecologica e all’innovazione tecnologica, realizzata da CIS e Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia, Eduiren e l'Università di Ferrara.
Education e Formazione Ambiente ed Energia Ricerca e Innovazione
Login to the reserved area to save this content
01/08/2024
Summer camp gratuito per la transizione ecologica

Una proposta formativa e di orientamento dedicata alla transizione ecologica e all’innovazione tecnologica, realizzata da CIS e Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Eduiren e l'Università degli Studi di Ferrara.

Il “Summer camp per la Transizione Ecologica” è rivolto a studenti e studentesse frequentanti il terzo o il quarto anno delle scuole superiori della provincia di Reggio Emilia, interessati a partecipare a laboratori didattici di formazione, orientamento e a visite guidate ai luoghi simbolo dell’innovazione tecnologica dell’Emilia-Romagna.

Le attività in programma si svolgeranno dal 2 al 13 settembre 2024. La partecipazione è gratuita, i posti disponibili sono 20. Gli studenti possono iscriversi indipendentemente dall'indirizzo di studi frequentato.

I partecipanti avranno modo di conoscere e comprendere gli impatti della transizione ecologica, in relazione alle principali direttrici dell’Agenda 2030; le professionalità più richieste dal mercato del lavoro perché connesse e funzionali alla rivoluzione green; le opportunità di formazione universitaria e non universitaria utili ad acquisire le competenze per esercitare tali professionalità.

Grazie ad attività laboratoriali, gli studenti parleranno di fonti energetiche rinnovabili, efficienza energetica, decarbonizzazione, sviluppo e produzione di materiale di origine sostenibile.

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 agosto.

Per informazioni: maddalena.santoro@cis-formazione.it, tel. 0522 232911

Attachments

Locandina Summer Camp

Who to contact

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Coordinatore di area
Economia della conoscenza
0522 409761 Write me
Login to the reserved area to save this content
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente Education
Economia della conoscenza
0522 409762 Write me
Login to the reserved area to save this content