Innovazione e ricerca industriale al servizio di sostenibilità, qualità e sicurezza nel settore agroalimentare
L'evento è dedicato alla valorizzazione dei progetti dei bandi Laboratori, dove si approfondiranno i progetti BIO-R&R, SAFER, Co.Pack.So. e ALGENFOR che stanno lavorando per rendere la produzione alimentare più sostenibile, sicura e di alta qualità.
Ricerca e Innovazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
24/10/2024
Innovazione e ricerca industriale al servizio di sostenibilità, qualità e sicurezza nel settore agroalimentare

L'evento che si svolgerà il prossimo martedì 29 ottobre 2024, ore 16.00, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia ha lo scopo di approfondire, con esperti, come l'innovazione sta trasformando il settore agroalimentare, partendo dai progetti dei Bandi Laboratori BIO R&R, SAFER, Co.Pack.So. e ALGENFOR - finanziati dal Por Fesr 2021-2027, Asse 1, Azione 1.1.2 - Supporto a progetti di ricerca collaborativa dei laboratori di ricerca e delle università con le imprese - ancora in fase di svolgimento, ma con un enorme potenziale di sviluppo e sostenibilità.

Organizzato da Fondazione REI, con la partecipazione dei Laboratori Biogest-Siteia ed EN&TECH - UniMORE,  CRPA Lab e CIPACK – UniPR e del Clust-ER AGRIFOO, l’evento "Innovazione e ricerca industriale al servizio di sostenibilità, qualità e sicurezza nel settore agroalimentare" prevede testimonianze dal mondo della ricerca e la presenza anche delle imprese stakeholder del territorio, una parte espositiva relativa ad ogni progetto, e momenti di networking di settore.

Inoltre, i partecipanti saranno coinvolti in brevi test sul consumatore a cura della Sezione Alimentare di CRPA Lab, fondamentale per la continuazione degli studi di ricerca sui prodotti, in questo caso da forno con alghe.

Modererà il pomeriggio Marco Foschini, Clust-ER Manager del Clust-ER AGRIFOOD. 

Per ulteriori dettagli e link di iscrizione.

A chi rivolgersi

Davide Bezzecchi
Davide Bezzecchi
Responsabile Ricerca e innovazione
Economia della conoscenza
0522 409757 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata