Assemblea Generale 2025: la relazione della Presidente
La relazione integrale della Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi, che ha aperto i lavori dell'Assemblea Generale 2025 di venerdì 20 giugno al Teatro Municipale Valli.
La Presidente Roberta Anceschi interviene con una riflessione sull'importanza della sede universitaria reggiana: "La diversa consistenza del patrimonio immobiliare di UNIMORE nelle due sedi di Modena e Reggio Emilia esprime in modo eloquente le asimmetrie presenti nell’attuale realtà organizzativa dell’Ateneo, sicuramente frutto del loro diverso trascorso storico, ma espressione anche delle politiche più recenti. Oggi, anche in considerazione di queste asimmetrie, è indispensabile ridefinire il “patto” che nel 1999 portò alla creazione della sede reggiana dell’Ateneo".
Serve un nuovo decreto-legge per ridurre i costi energetici
La Presidente Roberta Anceschi interviene nuovamente sul tema dei costi energetici: "Sostienimo con forza la richiesta di Confindustria volta ad aprire al più presto un percorso che porti alla definizione di un piano energetico strutturale e di lungo periodo. Occorrono azioni concrete e coerenti, dove sia chiara una visione del futuro, nell’interesse dell’industria nazionale e della competitività delle nostre aziende".
Nasce "Patto Pianura" per lo sviluppo della pianura reggiana
Unindustria Reggio Emilia e 15 Comuni della Pianura reggiana hanno firmato il protocollo d’intesa per costruire progetti concreti di sviluppo territoriale e accedere ai Fondi Europei del prossimo settennato 2028-2034.