Giovani & Industria

Confindustria Reggio Emilia, da sempre impegnata in una pluralità di iniziative che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti insieme ai loro famigliari e agli insegnanti, intensifica il proprio impegno realizzando un programma di eventi dedicati all’industria, alla sua relazione con le generazioni più giovani e alla grande e complessa trasformazione che stiamo vivendo.

logo
Lavoro e capitale umano

Il progetto

I giovani sono il motore del futuro, ma oggi si trovano ad affrontare un mondo in rapida trasformazione. Tensioni globali, rallentamento economico, crisi demografica ed energetica pongono sfide complesse, mentre cresce la spinta verso una sostenibilità integrata, ambientale, sociale ed economica.
Per affrontare questo scenario serve una risposta ambiziosa: rigenerare le competenze. Non si tratta solo di colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro, ma di intercettare le nuove vocazioni, valorizzare i talenti emergenti e creare insieme, giovani e imprese, le professioni del domani.
Per il terzo anno, Confindustria Reggio Emilia avvia un nuovo programma di eventi e progetti dedicati al dialogo tra imprese e nuove generazioni. Un percorso che mette al centro la grande trasformazione in atto e la volontà di costruire, con coraggio e visione, un futuro competitivo e sostenibile.

Giovani & Orientamento

Il dramma dell'orientamento
13 ottobre ore 20.30
Teatro Ariosto • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza - Education

Spettacolo teatrale pensato per genitori, docenti e dirigenti chiamati ad accompagnare figli e studenti nella delicata fase dell’orientamento scolastico. Lo spettacolo unisce, con leggerezza, riflessioni e intrattenimento, con l’obiettivo di offrire uno spazio di condivisione e confronto.

Orienta Live Show
14 ottobre ore 9.00 e ore 11.00
Teatro Ariosto • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza - Education

Una divertente lezione spettacolo, ricca di animazioni digitali e interazioni con il pubblico, che ha lo scopo di condividere con gli studenti di scuola media quali sono gli elementi importanti su cui basare la scelta del percorso di studi, le attitudini e le capacità personali, con un'attenzione ai futuri percorsi professionali.

Pmi Day Industriamoci. Le aziende aprono le porte agli studenti
14 novembre
Sedi aziendali della provincia
Organizzatore: Comitato Piccola Industria con Area Economia della Conoscenza - Education

Ogni anno oltre 50 piccole e medie imprese aderenti a Confindustria Reggio Emilia aprono le porte a migliaia di studenti delle classi terze degli istituti secondari di primo grado, per far conoscere agli studenti la storia aziendale, capirne l’organizzazione, scoprirne le figure professionali e le competenze, vedere come nascono i prodotti, scoprire l’impregno delle persone che contribuiscono a realizzarli. 

Orientamento per studenti scuole medie e superiori
Ottobre 2025 – Gennaio 2026
Sedi scolastiche
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza – Education

È importante scegliere il percorso formativo superiore e post diploma più adatto alle proprie aspirazioni e ai talenti personali, ma in un mondo in continua evoluzione è altrettanto utile conoscere le competenze chiave delle professioni del futuro, superando pregiudizi e stereotipi. Esperti di Confindustria Reggio Emilia sono a disposizione per incontrare gli studenti in aula e progettare percorsi che coinvolgono testimonianze imprenditoriali.

Orientamento per genitori
Ottobre 2025 – Gennaio 2026 • sedi scolastiche
Marzo 2026 – Maggio 2026 • sedi scolastiche

Organizzatore: Area Economia della Conoscenza – Education

I genitori sono ancora gli interlocutori privilegiati dei ragazzi per la scelta della scuola superiore. L’obiettivo dell’iniziativa è dunque quello di fornire alle famiglie strumenti utili per permettere ai propri figli di scegliere con consapevolezza la scuola secondaria. Nel corso degli incontri verranno fornite informazioni complete sulle opportunità lavorative offerte dal territorio e gli sbocchi professionali che possono avere i diversi indirizzi di studio.

 

Giovani & Stem

Robo Lab
Settembre 2025 – Maggio 2026
Laboratorio Territoriale per l’occupabilità • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza – Education

Robo Lab è un ambiente di apprendimento innovativo, nel quale gli studenti dagli 8 ai 19 anni possono usare robot educativi per approfondire materie curriculari, come la matematica o il coding, oltre che sviluppare competenze digitali e trasversali. Qui prendono vita percorsi didattici, differenziati per fasce d’età, e progettati per trasferire le competenze del nuovo millennio, divertendosi. 

Eureka! Funziona!
Dicembre 2025 – Aprile 2026 
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza – Education

Competizione didattica che, partendo da un kit di materiali di base, coinvolge studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado nell’ideare, progettare e costruire un giocattolo funzionante. I ragazzi imparano così a integrare la teoria con la pratica, applicando le materie di studio per sviluppare competenze di problem solving, lavoro in gruppo e creatività. Iniziativa nazionale, promossa da Federmeccanica, in accordo con il Ministero dell’Istruzione. 

Giovani & Lavoro

Career Day 
17-18 novembre 2025 e 12-13 febbraio 2026 
IIS "Leopoldo Nobili" • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza – Education

I tecnici delle aziende reggiane entrano negli ambienti scolastici per incontrare gli studenti del quarto e quinto anno ed esplorare insieme le opzioni di carriera, trasmettere ispirazione e far conoscere le industrie locali. Per aiutare gli studenti a prendere decisioni informate sul proprio percorso professionale e acquisire le risorse necessarie per cogliere le future opportunità lavorative.

Artforward 
13 gennaio 2026 • Confindustria Reggio Emilia
Organizzatore: Gruppo Moda in collaborazione con Area Economia della Conoscenza – Education

Progetto Erasmus Italia-Francia in collaborazione con il Liceo Artistico Chierici con le aziende per sviluppare nuovi modelli didattici con le aziende e per formare nuove figure professionali nella moda e nell’arredo sostenibile, in un contesto internazionale europeo.


Crei-amo la start up
Novembre 2025 – giugno 2026 
Organizzatore: Giovani Imprenditori Confindustria Reggio Emilia e Area Economia della Conoscenza – Education

Concorso regionale per Istituti superiori con l’obiettivo di far vivere agli studenti l’esperienza dell’impresa, a partire dall’ideazione sino alla messa a punto di un business plan dettagliato in ogni aspetto della vita aziendale. 

AI per le PMI, Innovazione, Opportunità, Crescita
24 ottobre ore 14.30
Officine Credem
Organizzatore: Club Digitale in collaborazione con Confindustria Innovation Hub

L'importanza dei casi d'uso di IA per comprendere come le piccole e medie imprese possono trasformare i loro modelli di business; un confronto sulle competenze future.

Open Innovation Talks
13 novembre ore 16.30

Auditorium Malaguzzi
Organizzatore: Giovani Imprenditori Confindustria Reggio Emilia

I giovani discutono di innovazione, non solo in ambito economico e industriale ma anche sociale, allargando il perimetro del confronto a soggetti internazionali vocati alla tutela, assistenza e sostegno verso le persone 

Meccatronica, quale futuro?
2 dicembre ore 16.30

Tecnopolo di Reggio Emilia
Organizzatore: Gruppo Meccatronico

Confronto sul futuro del distretto meccatronico a partire dalla comprensione dei dati in grado di generare conoscenza, dalle competenze tecniche richieste ai giovani e ai profili del futuro.

Attachments

Programma Giovani & Industria 2025

Eventi

View all
Education e Formazione
13
October 2025
Hour 20:30

Risate e Riflessioni "Il Dramma dell'Orientamento"

Login to the reserved area to save this content
24
October 2025
Hour 14:30

AI per le PMI: innovazione, opportunità e crescita

Club Digitale
Login to the reserved area to save this content

News

Career Day Istituto Nobili
Education e Formazione
10/10/2025

Career Day Istituto Nobili

Per favorire l'incontro fra scuola, giovani e impresa, Confindustria Reggio Emilia e l'Istituto d'Istruzione Superiore "Leopoldo Nobili" hanno organizzato un Career Day che si terrà il 17 e il 18 novembre prossimi.

Login to the reserved area to save this content
Eureka! Funziona!: la 5A di Boretto alle gare nazionali
Education e Formazione
10/06/2025

Eureka! Funziona!: la 5A di Boretto alle gare nazionali

Login to the reserved area to save this content
Career Day Istituto Nobili
Education e Formazione
15/10/2024

Career Day Istituto Nobili

Login to the reserved area to save this content
Career Day Istituto Nobili: in campo 200 studenti e 31 imprese reggiane
Education e Formazione
09/05/2024

Career Day Istituto Nobili: in campo 200 studenti e 31 imprese reggiane

Login to the reserved area to save this content
A
Education e Formazione +1
20/11/2024

A "Buongiorno Reggio" cinque puntate dedicate a Giovani & Industria 2024

Login to the reserved area to save this content
La scuola primaria di Ramiseto alla finale nazionale del concorso “Eureka!Funziona!” a Torino
Education e Formazione
21/05/2024

La scuola primaria di Ramiseto alla finale nazionale del concorso “Eureka!Funziona!” a Torino

Login to the reserved area to save this content
Vallauri Knitwear Lab: sabato 20 gennaio inaugurazione del nuovo laboratorio di maglieria
Education e Formazione
18/01/2024

Vallauri Knitwear Lab: sabato 20 gennaio inaugurazione del nuovo laboratorio di maglieria

Login to the reserved area to save this content
2.400 ragazzi di terza media allo spettacolo “Orienta live show”
Education e Formazione
29/11/2023

2.400 ragazzi di terza media allo spettacolo “Orienta live show”

Login to the reserved area to save this content

Iniziative

View all
Eureka! Funziona! Progetto di orientamento
Education e Formazione
07/11/2024

Eureka! Funziona! Progetto di orientamento

Login to the reserved area to save this content
Orientamento
Education e Formazione
07/11/2024

Orientamento

Login to the reserved area to save this content
PMI DAY – Industriamoci 2024
Education e Formazione
07/11/2024

PMI DAY – Industriamoci 2024

Login to the reserved area to save this content